Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
3 Giu [13:23]

Endurance a Le Castellet – Qualifica
Doppietta Mercedes, Ferrari insegue

Da Le Castellet – Luca Basso – Foto Speedy

Raffaele Marciello e Jules Gounon nettamente superiori a tutti nelle qualifiche del Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS, valide per la seconda tappa dell’Endurance Cup a Le Castellet. L’italiano e il francese, a bordo della Mercedes-AMG GT3 dell’Akkodis ASP Team, sono stati i più veloci rispettivamente nel primo e nel terzo turno e, con Timur Boguslavskiy a completare l’opera con un buon tempo nella propria sessione, hanno guadagnato la pole position per la gara di 6 Ore di oggi pomeriggio.

La Stella di Stoccarda ha conquistato una doppietta grazie al secondo posto di Maro Engel, Luca Stolz e Fabian Schiller con l’esemplare del Team AlManar, ma dovrà guardarsi alle spalle dalle Ferrari. Infatti, le auto di Maranello si sono posizionate terza e quinta con Alessio Rovera-Robert Shwartzman-Niklas Nielsen e Daniel Serra-Davide Rigon-Antonio Fuoco. Nel mezzo, in quarta piazza, si è inserita l’Audi R8 LMS Evo II di Ricardo Feller, Mattia Drudi e Dennis Marschall marchiata Tresor Orange1.

La Top 10 vede altre due Audi: Christopher Haase-Gilles Magnus-Frederic Vervisch (Comtoyou Racing) al sesto posto e Christopher Mies-Patric Niederhauser-Simon Gachet (Saintéloc Junior Team) in ottava. Anche Mercedes-AMG ha piazzato altre due vetture, quelle di Lorenzo Ferrari-Thomas Drouet-Maximilian Götz (Akkodis ASP Team) in settima posizione e di Russell Ward-Indy Dontje-Philip Ellis in decima, prima tra l’altro nella categoria Gold Cup.

Più in difficoltà BMW rispetto al round inaugurale di Monza, con Dries Vanthoor-Sheldon van der Linde-Charles Weerts classificati noni. Prove difficili per Valentino Rossi, che ha complicato la vita dei compagni di equipaggio Augusto Farfus e Maxime Martin con un bloccaggio che, di fatto, ha costretto il Team WRT a richiamarlo ai box per cambiare le gomme.

Lamborghini centra il 14esimo posto come miglior risultato, grazie alle solide performance di Mirko Bortolotti, Andrea Caldarelli e Jordan Pepper con la numero 63 di Iron Lynx.

Sabato 3 giugno 2023, qualifica
(il tempo finale è la media dei migliori crono realizzati dai primi due piloti in lista)

1 – Marciello-Boguslavskiy-Gounon (Mercedes-AMG) –Akkodis ASP – 1’53”745
2 – Engel-Stolz-Schiller (Mercedes-AMG) – AlManar – 1’53”868
3 – Rovera-Shwartzman-Nielsen (Ferrari) – AF Corse – 1’53”909
4 – Feller-Drudi-Marschall (Audi) – Tresor Orange1 – 1’54”020
5 – Serra-Rigon-Fuoco (Ferrari) – AF Corse – 1’54”038
6 – Haase-Magnus-Vervisch (Audi) – Comtoyou – 1’54”124
7 – Ferrari-Drouet-Götz (Mercedes-AMG) – Akkodis ASP – 1’54”149
8 – Mies-Niederhauser-Gachet (Audi) – Saintéloc – 1’54”149
9 – Vanthoor-van der Linde-Weerts (BMW) – WRT – 1’54”215
10 – Ward-Dontje-Ellis (Mercedes-AMG) – Winward – 1’54”332
11 – Eng-Wittmann-Yelloly (BMW) – ROWE – 1’54”450
12 – Born-Schumacher-Zug (Mercedes-AMG) – Winward – 1’54”479
13 – Preining-Heinrich-Olsen (Porsche) – Rutronik – 1’54”491
14 – Bortolotti-Caldarelli-Pepper (Lamborghini) – Iron Lynx – 1’54”552
15 – Fagg-de Haan-MacDonald (McLaren) – Optimum – 1’54”562
16 – Harper-Verhagen-Hesse (BMW) – ROWE – 1’54”609
17 – van Berlo-Hites-Schmid (Lamborghini) – GRT – 1’54”739
18 – Chaves-Ramos-Prette (McLaren) – Garage 59 – 1’54”774
19 – Maini-Baud-Haupt (Mercedes-AMG) – HRT – 1’54”837
20 – Farfus-Martin-Rossi (BMW) – WRT – 1’54”839
21 – Bachler-Malykhin-Sturm (Porsche) – Pure Rxcing – 1’54”871
22 – Simmenauer-Williams-Krütten (BMW) –WRT – 1’54”873
23 – Machiels-Machiels-Bertolini (Ferrari) – AF Corse – 1’54”914
24 – Güven-Müller-Engelhart (Porsche) – Dinamic GT Huber – 1’54”937
25 – Kjaergaard-Goethe-Kirchhöfer (McLaren) – Garage 59 – 1’55”051
26 – Hofer-Baert-Soulet (Audi) – Comtoyou – 1’55”058
27 – Valente-Juffali-Aron (Mercedes-AMG) – Theeba – 1’55”106
28 – Hezemans-Dejonghe-Hutchison (Audi) – Comtoyou – 1’55”186
29 – Mitchell-Mapelli-Perera (Lamborghini) – K-PAX – 1’55”233
30 – Scholze-Assenheimer-Peroni (Mercedes-AMG) – GetSpeed – 1’55”236
31 – Bohn-Renauer-Renauer (Porsche) – Herberth Motorsport – 1’55”255
32 – Pulcini-Beretta-Ineichen (Lamborghini) – Iron Lynx – 1’55”338
33 – Neary-Capo-Crestani (Lamborghini) – GRT – 1’55”367
34 – Gazeau-Meyuhas-Cola (Audi) – Boutsen VDS – 1’55”370
35 – Balon-Collard-Lind (Lamborghini) – Barwell – 1’55”593
36 – Eteki-di Folco-Panis (Audi) – Boutsen VDS – 1’55”598
37 – Sathienthirakul-Rappange-Di Amato (Porsche) – Dinamic GT Huber – 1’55”617
38 – Gustavsen-Nesov-Perez Companc (Mercedes-AMG) – Madpanda – 1’55”631
39 – Sager-Nakken-Barker (Porsche) – Dinamic GT Huber – 1’55”674
40 – Bastard-Demoustier-Evrard (Audi) – Sainteloc – 1’55”749
41 – Frey-Bovy-Gatting (Lamborghini) – Iron Dames – 1’55”763
42 – Baptista-Baptista-Baptista (Mercedes-AMG) – Akkodis ASP – 1’55”804
43 – Leutwiler-Jacoma-Fontana (Porsche) – Car Collection – 1’55”812
44 – Kell-Buchardt-Neubauer (BMW) – Walkenhorst Motorsport – 1’55”853
45 – Gorini-Borga-Jamin (Lamborghini) – AGS Events – 1’55”876
46 – Pierce-Jewiss-Meyrick (Porsche) – Parker – 1’55”912
47 – Mukovoz-Galbiati-Pereira (Audi) – Tresor Attempto – 1’56”045
48 – Rougier-Creed-Légeret (Audi) – CSA – 1’56”091
49 – Tutumlu Lopez-Tan-Miller (Ferrari) – ST with Rinaldi – 1’56”191
50 – Carroll-Proctor-Whale (BMW) – WRT – 1’56”262
51 – Walker-Bergstein-Lewandowski (Mercedes-AMG) – GetSpeed – 1’56”716
52 – Palette-Mateu-Chevalier (Porsche) – CLRT – 1’56”799
53 – Patrese-Delli Guanti-Aka (Audi) – Tresor Attempto – 1’56”853
54 – Li-Brunot-Leitch (Lamborghini) – Leipert – 1’57”298
55 – Kingsley-Riegel-Leroux (Aston Martin) – Bullitt Racing – senza tempo
56 – Boccolacci-Denoual-Caumes (Porsche) – CLRT – senza tempo
57 – Hui-Froggatt-Cheever (McLaren) – SKY Tempesta – senza tempo
 
RS RacingLP Racing