formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
9 Apr 2019 [9:38]

F4 spagnola a Navarra
Al Habsi e Colapinto davanti a tutti

Jacopo Rubino

Shihab Al Habsi e Franco Colapinto dettano il ritmo nella Formula 4 spagnola, dopo la prima tappa della stagione 2019 sul circuito di Navarra. Vincendo gara 3, il pilota omanita si è portato in vetta a quota 43 punti, battezzando al meglio il suo arrivo dalla serie degli Emirati Arabi insieme al team Xcel Motorsport, esordiente in Europa. Al Habsi ha superato per 2 lunghezze Franco Colapinto, re di gara 1 e apparso probabilmente il più veloce del gruppo.

L'argentino ha dominato la corsa di apertura, precedendo il rivale Al Habsi, ma da quel momento non sono mancati i colpi di scena. L'ordine d'arrivo di gara 2, ad esempio, è stato stravolto dalla raffica di penalità per il mancato rispetto della bandiera rossa dopo l'incidente tra Carles Martinez e Ivan Nosov. Una situazione abbastanza surreale. Alla ripresa, Colapinto ha sì tagliato il traguardo per primo, davanti al nostro Matteo Nannini e a Glenn van Berlo, ma loro e altri 7 concorrenti hanno ricevuto un extra di 25". Ne è venuta fuori una incredibile doppietta in "rosa": Belen Garcia, inizialmente undicesima, è stata dichiarata vincitrice davanti a Nerea Martì. Erano le uniche non sanzionate dai commissari.

Riscattandosi dal ritiro nella seconda corsa, per un contatto in avvio con Rashed Ghanem, Al Habsi ha conquistato gara 3 superando subito il poleman Colapinto, poi costretto a rimontare. L'alfiere di casa Drivex ha infatti dovuto sostituire l'ala posteriore, persa in un contatto dietro la safety-car, provocato da una brusca frenata dello stesso Al Habsi. Colapinto ha limitato i danni con la settima piazza, ma l'episodio è costato il ko a van Berlo, Nicolas Bert e purtroppo anche a Nannini. A completare il podio sono stati così il libanese Ghanem e l'olandese Tijmen van der Helm.

Per l'italiano Nannini, al via una-tantum per fare altra esperienza con le vetture Tatuus-Abarth dopo il titolo nella F4 UAE, è mancata la soddisfazione di un piazzamento in top 3, per il quale è stato sempre in lotta. Peccato anche per gara 1, quando ha terminato quinto lottando con un problema al cambio.

Sabato 6 aprile 2019, gara 1

1 - Franco Colapinto - Drivex - 16 giri 27'14"163
2 - Shihab Al Habsi - Xcel - 5"340
3 - Glenn Van Berlo - MP Motorsport - 6"826
4 - Killian Meyer - Formula de Campeones - 7"702
5 - Matteo Nannini - Xcel - 10"056
6 - Rafael Villanueva - MP Motorsport - 12"529
7 - Tijmen Van Der Helm - MP Motorsport - 14"876
8 - Artem Lobanenko - Drivex - 16"822
9 - Nicolas Baert - MP Motorsport - 17"382
10 - Rached Ghanem - Drivex - 18"259
11 - Carles Martinez - Formula de Campeones - 19"539
12 - Axel Gnos - G4 Racing - 27"458
13 - Irina Sidorkova - Drivex - 27"461
14 - Ivan Nosov - Drivex - 42"155
15 - Belen Garcia - Global Racing Service - 45"151
16 - Nerea Marti - Formula de Campeones - 52"123

Giro più veloce: Franco Colapinto 1'40"843

Domenica 7 aprile 2019, gara 2

1 - Belen Garcia - Global Racing Service - 13 giri 37'00"498
2 - Nerea Marti - Formula De Campeones - 2"021
3 - Franco Colapinto - Drivex - 10"412
4 - Matteo Nannini - Xcel - 11"851
5 - Glenn Van Berlo - MP Motorsport - 14"383
6 - Nicolas Baert - MP Motorsport - 15"711
7 - Rafael Villanueva - MP Motorsport - 16"476
8 - Tijmen Van Der Helm - MP Motorsport - 17"991
9 - Artem Lobanenko - Drivex - 19"853
10 - Axel Gnos - G4 Racing - 21"032
11 - Irina Sidorkova - Drivex - 23"703
12 - Rached Ghanem - Drivex - 45"978

Giro più veloce: Matteo Nannini 1'41"129

Ritirati
7° giro - Ivan Nosov
7° giro - Carles Martinez
4° giro - Killian Meyer
1° giro - Shihab Al Habsi

Domenica 7 aprile 2019, gara 3

1 - Shihab Al Habsi - Xcel - 12 giri 26’58"559
2 - Rached Ghanem - Drivex - 0"915
3 - Tijmen Van Der Helm - MP Motorsport - 1"339
4 - Rafael Villanueva - MP Motorsport - 4"922
5 - Axel Gnos - G4 Racing - 7"355
6 - Artem Lobanenko - Drivex - 7"545
7 - Franco Colapinto - Drivex - 10"847
8 - Belen Garcia - Global Racing Service - 17"469
9 - Irina Sidorkova - Drivex - 17"549
10 - Nerea Marti - Formula De Campeones - 25"941

Giro più veloce: Artem Lobanenko 1'41"848

Ritirati
2° giro - Matteo Nannini
2° giro - Glenn van Berlo
2° giro - Carles Martinez
1° giro - Killian Meyer

Il campionato
1.Al Habsi 43 punti; 2.Colapinto 41; 3.van der Helm, Villanueva 22; 5.van Berlo 21; 6.Garcia, Ghanem 19; 8.Nannini 18; 9.Martì 13; 10.Meyer, Lobanenko 12
TatuusAutoTecnicaMotori