F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
17 Dic 2019 [19:31]

Ferrari 2021: Il sogno è Hamilton,
ma si guarda anche a Giovi e Sainz

Massimo Costa

Quale pilota vedremo in Ferrari nel 2021 al fianco di Charles Leclerc? Mattia Binotto nei giorni scorsi si era sbilanciato, anche troppo, definendo nel Gran Premio di Spagna 2020 la linea finale in cui avere una idea sul futuro di Sebastian Vettel. Forse era meglio essere più prudenti, non comunicarlo al mondo, perché ad ogni gara precedente quella di Barcellona, ne siamo certi, la Ferrari sarà sottoposta ad una pressione mediatica non indifferente in quanto tutti vorranno capire se il pilota tedesco rimarrà o no, se arriverà Lewis Hamilton o no, eccetera. E ogni gesto, ogni risultato, sarà sottoposto a un esame senza precedenti.

Hamilton è il primo obiettivo e se ne è già ampiamente parlato nei giorni scorsi. Ma prima di tutto bisognerà comprendere se vi sarà la volontà di proseguire con Vettel. Magari il tedesco disputerà un 2020 di altissimo livello lottando per il titolo iridato, in caso contrario potrebbe sempre accettare un ruolo di spalla a Leclerc, trasformandosi in un... Kimi Raikkonen. Ma veramente Vettel farebbe il guardaspalle del giovane monegasco? Non pensiamo, piuttosto si potrebbe profilare un clamoroso scambio, con Hamilton in Mercedes, oppure tornare in Red Bull se Max Verstappen finirà in Mercedes. Le possibilità sono molteplici e... ci sarà da divertirsi.

In terza battuta, la Ferrari sta valutando altre possibilità. Non dovesse arrivare Hamilton, non dovesse rimanere Vettel, che accadrà? Binotto non si è nascosto ed ha chiaramente fatto i nomi di Antonio Giovinazzi e Carlos Sainz. Per il pilota italiano però, ha spiegato il team principal Ferrari, servirà una crescita evidente nel corso del 2020 per poter ambire a un eventuale passaggio nella squadra di Maranello. Per quanto concerne Sainz invece, lo spagnolo ha già dimostrato in molteplici occasioni di essere un pilota concreto, capace di portare punti pesanti ai team per cui corre.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar