formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
31 Dic 2019 [17:05]

Ferrari, valore economico unico,
ma la Mercedes ha i migliori utili

Massimo Costa

La rivista americana Forbes si è divertita nel tracciare una classifica riguardante il valore economico, e i relativi utili, dei dieci team del Mondiale F1 . E' dunque emerso che la Ferrari ha un appeal pari a 1 miliardo e 200 milioni di euro, più alto della Mercedes che nella apposita graduatoria è seconda con 902 milioni di euro. Ma il team diretto da Toto Wolff, vince la battaglia per gli utili (forse la nota più reale) con 402 milioni di euro contro i 380 della Ferrari.

Al terzo posto è la Red Bull, il cui appeal ha un valore di 572 milioni con un utile di 291 milioni. La McLaren avrà anche vissuto stagioni difficili con il motore Honda, ma il suo valore rimane enorme ed occupa la quarta posizione con 555 milioni e un utile di 147 milioni. La McLaren precede la Renault (384 milioni, ma un utile migliore valutato in 174 milioni), e la Williams. Nonostante il disgraziato 2019, il team inglese ha un valore di 357 milioni ed ha avuto un utile di 157 milioni.

Settima posizione per la Toro Rosso, che si chiamerà Alpha Tauri a breve. Il team faentino ha un appeal di 178 milioni e un utile di 153, situazione migliore della Racing Point che un basso valore economico, 116 milioni per un utile di 93. Peggio va alla Haas, 102/85, mentre ultima è l'Alfa Romeo. Evidentemente il ritorno del marchio italiano in F1 non ha creato particolare "emozione" e il suo valore economico è di 94 milioni con un utile che è l'ultimo in assoluto: 75 milioni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar