World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
15 Gen 2020 [11:38]

Ghiotto-Kirchhofer-Caldwell a Bathurst
con l'Aston Martin del team R-Motorsport

Marco Cortesi

Si concretizza con la 12 Ore di Bathurst l’investimento invernale del team R-Motorsport nei giovani piloti. La scuderia inglese di casa Aston Martin porterà in pista nella classicissima australiana un trio composto da Luca Ghiotto, Olli Caldwell e Marvin Kirchhofer.

Sul temibile tracciato che si snoda su Mount Panorama, con elevazioni estreme e pochissime vie di fuga, il ventitreenne veneto farà il suo esordio in Gran Turismo, per un programma molto promettente sia in termini attuali, con la partecipazione nelle gare per vetture GT3, sia per il futuro, dato che R-Motorsport è “indiziata” per un programma nella classe Hypercar del WEC. Ghiotto, autore proprio nel Mondiale di un ottimo esordio con la Ginetta LMP1, verrà affiancato dal diciassettenne Caldwell. L’inglese non è un debuttante assoluto, ma poco ci manca: ha già corso la 12 Ore di Abu Dhabi in GT4 e proviene dalla Formula Regional europea.

Per Kirchhofer si tratterà del terzo anno in casa R-Motorsport dopo aver debuttato in GT nel 2016, al termine della carriera in monoposto. Oltre all’Aston Martin, ha corso anche con la Corvette nell’ADAC GT, chiudendo terzo nel 2018. Per lui è la seconda apparizione a Bathurst con il team, avendo concluso secondo nel 2019.

La seconda vettura vedrà presente un equipaggio di profilo altissimo capitanato dal cinque volte campione IndyCar Scott Dixon. Insieme a lui Jake Dennis, presenza stabile nella line-up R-Motorsport, e Rick Kelly, già campione del V8 Supercars e due volte vincitore della Bathurst 1000.