IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
GB3 Hockenheim, qualifica 1: Van der Zande strappa la pole
6 Giu [12:18]

Hockenheim, qualifica 1: Van der Zande strappa la pole

La F.3 inglese fa tappa per la prima volta quest'anno fuori dalla sua isola. Il quarto appuntamento stagionale si svolge infatti a Hockenheim, in Germania, e Renger Van der Zande ha messo a frutto la sua esperienza su questo tracciato che lo ha visto protagonista nella F.3 Euro Series. L'olandese ha conquistato la pole dopo un bel duello a distanza con il leader del campionato, Daniel Ricciardo che alla fine ha rimediato un distacco minimo: 74 millesimi. Nick Tandy, secondo in classifica generale, non ha fatto meglio del decimo tempo. Molti piloti sono però stati condizionati dalla bandiera gialla uscita nei minuti finali del turno per un incidente a Gabriel Dias.

Nella foto, Renger Van der Zande

Lo schieramentoo di partenza di gara 1

1. fila
Renger Van der Zande (Dallara 308-Mercedes) - Hitech - 1'32"965
Daniel Ricciardo (Dallara 308-Volkswagen) - Carlin - 1'33"039
2. fila
Marcus Ericsson (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 1'33"383
Max Chilton (Dallara 308-Volkswagen) - Carlin - 1'33"457
3. fila
Adriano Buzaid (Dallara 309-Volkswagen) - T Sport -
Carlos Huertas (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 1'33"580
4. fila
Robert Wickens (Dallara 308-Volkswagen) - Carlin - 1'33"606
Walter Grubmuller (Dallara 308-Mercedes) - Hitech - 1'33"656
5. fila
Riki Christodoulou (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 1'33"796
Nick Tandy (Mygale M09-Mercedes) - JTR - 1'33"981
6. fila
Daisuke Nakajima (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 1'34"047
Victor Garcia (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 1'34"052
7. fila
Wayne Boyd (Dallara 309-Volkswagen) - T Sport - 1'34"151
Henry Arundel (Dallara 308-Volkswagen) - Carlin - 1'34"350
8. fila
Jay Bridger (Mygale M09-Mercedes) - Litespeed - 1'34"500
Gabriel Dias (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 1'34"741
9. fila
Hywel Lloyd (Dallara 309-Mugen) - CF - 1'34"878
Daniel McKenzie (Dallara 307-Mugen) - Fortec - 1'35"193
10. fila
Stephane Richelmi (Dallara 308-Mercedes) - Barazi Epsilon - 1'35"258
Victor Correa (SLC R1-Mugen) - Litespeed - 1'37"913