World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
12 Nov [16:46]

Il direttore di gara F1 Wittich
lascia il suo ruolo, promosso Marques

Massimo Costa - XPB Images

Niels Wittich, direttore di gara dei Gran Premi F1, ha lasciato il suo ruolo con effetto immediato e non sarà presente al prossimo appuntamento di Las Vegas del 22-24 novembre. Con un comunicato, la FIA ha spiegato che Wittich ha deciso di dimettersi per inseguire nuove opportunità. Rapidamente, la FIA ha promosso a direttore di gara F1, per ora per Las Vegas, Rui Marques, il quale attualmente ricopre il medesimo impegno per la Formula 2 e la Formula 3.

La FIA spiega che "Rui porta con sé una vasta esperienza avendo precedentemente ricoperto il ruolo di commissario di pista, esaminatore, commissario nazionale e internazionale, vice direttore di gara e direttore di gara in vari campionati. Più di recente, ha ricoperto la carica di direttore di gara di Formula 2 e Formula 3".

Wittich era giunto al comando delle operazioni F1 a partire dalla stagione 2022, quando era stato chiamato per rimpiazzare il disastroso Michael Masi, l'uomo che ad Abu Dhabi 2021, ultima gara della stagione, per le sue controverse decisioni fece perdere il mondiale a Lewis Hamilton. Inizialmente, Wittich divideva la cabina di comando con Eduardo Freitas, prelevato dal WEC, poi ha proseguito da solo. Prima ancora, il 52enne tedesco aveva lavorato per il DTM e la Formula E.

Resta da capire se Wittich abbia deciso di abbandonare la F1 in seguito alle polemiche sorte negli ultimi Gran Premi riguardanti le penalità, date o non date, per i track limits e per le manovre di sorpasso, che hanno portato ad ogni gara ad adottare differenti e spesso inspiegabili interpretazioni. 

Recentemente il presidente FIA Ben Sulayem aveva auspicato la creazione di un dipartimento dedicato alla formazione dei direttori di gara e commissari sportivi. Cosa necessaria considerando le tante polemiche che coinvolgono non soltanto la F1, ma tutte le categorie per monoposto, dalla F4 in su, fino alle serie a ruote coperte, per le interpretazioni spesso personali e continuamente diverse (ne abbiamo avuto prova anche lo scorso weekend nella F4 spagnola ed Eurocup-3) che vengono prese ad ogni gara.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar