Formula E

A Jeddah i primi Rookie Test
Nissan conferma Minì, Kvyat con DS

Michele Montesano Il prossimo appuntamento di Formula E, che andrà in scena a metà febbraio a Jeddah, sarà ricco di novità. ...

Leggi »
Rally

Bertelli al via del Rally di Svezia
Con Scattolin sulla Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano A un anno esatto dalla sua ultima apparizione, Lorenzo Bertelli tornerà a calcare il palcoscenico del WRC...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
20 Giu [8:19]

Iowa, qualifiche: Power torna in pole

Pole position di Will Power in Iowa, per il quarto round stagionale su ovale dell'IndyCar Series. L'australiano, che aveva lasciato una buona impressione sin dai long-run messi a segno nelle libere, ha centrato la propria prima pole position su un ovale e la settima pole consecutiva per il team Penske. Dietro di lui Scott Dixon, mentre Marco Andretti ha conservato la terza posizione mantenuta in tutto l'arco del pomeriggio. A seguire hanno chiuso Helio Castroneves, Dario Franchitti ed Alex Tagliani. Impressionanti come sempre le velocità medie tenute sul piccolo tracciato da 1.4 chilometri, con molti piloti sopra quota 290 chilometri orari. Si segnala la buona posizione di Takuma Sato, settimo davanti a Ryan Briscoe, e di Danica Patrick, in recupero dopo i problemi della mattinata.

Ottava fila per Tony Kanaan, non riuscito a ripetere la prestazione precedente, mentre è relegato all'ultimo posto Hideki Mutoh, ancora in crisi dopo il botto nel corso di una sessione privata in settimana. A muro anche Milka Duno. La venezuelana, finita forte nelle barriere durante il suo tentativo, è stata autorizzata (dai medici) a prendere il via della gara.

Il 30 giugno si decide il futuro
Sarà presa in 30 giugno la decisione sui telai della prossima generazione. Lo ha annunciato Randy Bernard a margine della gara di F.2000. Il nuovo comandante in capo dell'IndyCar si aspetta di dare un annuncio ufficiale nella prima metà di luglio.

Un ovale in più in calendario
Si appresta a tornare a Loudon, new Hampshire, l'IndyCar Series 2011. Se confermato che le gare in programma resteranno 17, per evitare aggravi di costi ai team, il bilanciamento della serie si sposterebbe più verso le gare su ovale.

Marco Cortesi

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power - Penske - 181.338 mph (291.835 kmh)
Scott Dixon - Ganassi - 181.332
2. fila
Marco Andretti - Andretti - 181.005
Helio Castroneves - Penske - 180.885
3. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 180.859
Alex Tagliani - FAZZT - 180.853
4. fila
Takuma Sato - KV - 180.672
Ryan Briscoe - Penske - 180.672
5. fila
Danica Patrick - Andretti - 180.09
Dan Wheldon - Panther - 179.902
6. fila
Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 179.877
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 179.666
7. fila
Vitor Meira - Foyt - 179.616
Alex Lloyd - Coyne - 179.369
8. fila
Tony Kanaan - Andretti - 179.110
Mario Moraes - KV - 178.975
9. fila
Graham Rahal - Dreyer&Reinbold - 178.317
Sarah Fisher - Fisher - 178.187
10. fila
EJ Viso - KV - 178.092
Simona de Silvestro - HVM - 177.921
11. fila
Raphael Matos - FDR - 177.850
Bertrand Baguette - Conquest - 177.226
12. fila
Mario Romancini - Conquest - 176.441
Hideki Mutoh - Newman/Haas - 173.472
13. fila
Milka Duno - Coyne - s.t.
DALLARAPREMA