F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
12 Giu 2011 [7:07]

Le Mans – Dopo 16 ore
Lotta sul filo dei secondi

Entrambe le Peugeot approfittano della neutralizzazione per andare ai box. Resta in pista l’Audi. La vettura di sicurezza era uscita per ripulire la pista dai detriti portati da un testacoda della Ferrari di Waltrip. Si deve ritirare Halladay dopo aver sbattuto e distrutto l’anteriore della propria vettura con la gara congelata dalla safety car. Al restart Perazzini perde il controllo della sua 430 e sbatte contro il muro. Fassler lascia la R18 numero 2 nelle mani di Lotterer, che dovrà lottare con Bourdais e Genè, passati al comando durante la sosta con 40”7 di vantaggio. Con le vetture francesi che ancora devono fermarsi, Lotterer ottiene il giro più veloce della gara in 3’26”298, in netto recupero sulle posizioni di vertice. Ride sotto i baffi Ullrich nel box, con le 908 costrette a tirare oltre il limite per tenere il passo della R18.

La Top-10

1 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot – 227 giri
2 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot – 6”675
3 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18) - Audi – 40”136
4 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot – 1 giro
5 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo – 7 giri.
6 - Jani-Prost-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion – 9 giri
7 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca – 10 giri
8 - Martin-Leinders-Ickx (Lola Aston Martin) - Kronos – 14 giri
9 - Ojjeh-Kimber Smith-Lombard (Zytek-Nissan) - Greaves – 16 giri
10 - Ayari-Mailleux-Ordoez (Oreca-Nissan) - Signatech – 18 giri