12 Giu 2011 [6:07]
Le Mans – Dopo 15 ore
Fassler riprende il comando
Riparte al giro 202 la corsa, con Pagenaud, Davidson e Fassler divisi da 2”5 sul traguardo. Doppiato Minassian in quarta posizione. La Peugeot numero 9 rifornisce, lasciando il secondo posto a Fassler. Si insabbia la Lola del team Level 5 con Joao Barbosa alla guida. Al giro 204 Fassler riprende la leadership con il pit stop di Davidson. Dopo la sosta di Fassler, Davidson riprende lo svizzero, che dopo aver passato un paio di giri in scia alla 908, riprende il comando, complice la scelta dei francesi di non cambiare gomme, offrendo all’Audi la possibilità di riallungare in vetta. Bourdais resta in terza posizione. In GTEPro Fisichella si avvicina a Gavin a cui porterà a breve il sorpasso per la leadership di classe. In LMP2 Kimber-Smith ed Hallyday sono nello stesso giro. Problemi al cambio per Ortelli, che costringe all’uscita della safety-car
La Top-10
1 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18) - Audi – 213 giri
2 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot – 3”213
3 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot – 19”883
4 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot – 1 giro
5 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo – 7 giri.
6 - Jani-Prost-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion – 9 giri
7 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca – 10 giri
8 - Martin-Leinders-Ickx (Lola Aston Martin) - Kronos – 13 giri
9 - Ojjeh-Kimber Smith-Lombard (Zytek-Nissan) - Greaves – 15 giri
10 - Premat-Hallyday-Kraihamer (Oreca-Nissan) - Oreca – 15 giri