Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
30 Mag 2020 [9:27]

McLaren, terza macchina solo a Indy
Alonso riconfermato da Brown

Marco Cortesi

Il team McLaren Schmidt, tramite Zak Brown ha confermato che la propria terza vettura sarà messa in pista solo per Fernando Alonso alla Indy 500. Il pilota spagnolo era stato più volte dato per certo, anche dallo stesso Brown, ma a sconvolgere i piani era stata l'emergenza legata al Coronavirus con il cambio di data per la gara.

Quindi Alonso proverà per la terza volta a qualificarsi per la 500 Miglia, sperando stavolta di trovare maggior fortuna che nella sua apparizione dell'anno passato. Viceversa, sono sfumate le possibilità di vedere una terza vettura negli altri appuntamenti della stagione, magari con al volante Jenson Button o Jimmie Johnson.

La decisione è il risultato della scelta di bandire tutti i test presa dall'IndyCar, cosa che di fatto manterrà lo status quo del 2020. Ma anche, nel caso di Johnson, il fatto che la stagione NASCAR, quella del suo addio si intensificherà con le gare di recupero. Inoltre, il fatto di disputare Indy ad agosto complica particolarmente la situazione.‍
DALLARAPREMA