FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
5 Giu 2006 [14:47]

Milwaukee, gara: Sebastien Bourdais, naturalmente

Sebastien Bourdais ha vinto la quarta gara consecutiva nella Champ Car battendo Justin Wilson sull'ovale di Milwaukee. Il francese del team Newman/Haas dopo 21 giri condotti in testa è stato costretto a una sosta non preventivata ai box per cambiare una gomma sgonfiatasi. Bourdais si è trovato a un giro di distacco dai leader capitanati da Wilson. L'inglese del RuSport ha retto in prima posizione fino al 101° giro quando ha dovuto alzare bandiera bianca contro la furia di Bourdais, sdoppiatosi grazie anche a una luce gialla. Al terzo posto, per la prima volta sul podio in Champ Car, Nelson Philippe che ha disputato una gara grintosa ingaggiando anche un serrato duello col connazionale Bourdais quando questi era in piena rimonta. Ha deluso le aspettative AJ Allmendinger, quarto e notevolmente staccata dal compagno Wilson. Buon sesto posto per Katherine Legge, anche se ha dovuto far passare il vincitore per due volte. Disastro in casa Forsythe con Paul Tracy e Mario Dominguez ritirati per incidente assieme a Bruno Junqueira.

Nella foto, Sebastien Bourdais.

L'ordine di arrivo, domenica 4 giugno 2006

1 - Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 197 giri in 1.45'03"946
2 - Justin Wilson - RuSport - a 3"613
3 - Nelson Philippe - HVM - a 5"641
4 - AJ Allmendinger - RuSport - a 18"504
5 - Oriol Servia - PKV - a 1 giro
6 - Katherine Legge - PKV - a 2 giri
7 - Andrew Ranger - Conquest - a 3 giri
8 - Dan Clarke - HVM - a 6 giri
9 - Charles Zwolsman - Conquest - a 6 giri
10 - Nicky Pastorelli - Rocketsports - a 14 giri

Giro più veloce: Sebastien Bourdais in 22"285

Ritirati
Non partito - Alex Tagliani
1° giro - Paul Tracy - incidente
1° giro - Bruno Junqueira - incidente
4° giro - Mario Dominguez - incidente
31° giro - Cristiano Da Matta - problemi meccanici
67° giro - Jan Heylen - problemi elettrici
155° giro - Will Power - problemi meccanici

Il campionato
1.Bourdais punti 136; 2.Wilson 105; 3.Dominguez 76; 4.Ranger 75; 5.Allmendinger 69; 6.Philippe 61; 7.Tagliani 60; 8.Tracy 59; 9.Da Matta 55; 10.Power 50; 11.Legge 49; 12.Servia 48; 13.Heylen 40; 14.Clarke 39; 15.Zwolsman 37; 16.Junqueira 35; 17.Pastorelli 21.