Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
1 Nov 2021 [9:21]

Nelle World Finals a Misano
titolo Am per Gomez, Ciglia 2°

Da Misano - Jacopo Rubino - Foto Maggi

È Victor Gomez a festeggiare il titolo Am nelle World Finals del Lamborghini Super Trofeo a Misano: nella sfida incrociata fra i protagonisti della serie europea e nordamericana, i piloti gentleman hanno disputato qualifiche e gare dedicate. Il portoricano Gomez, proveniente da Oltreoceano con il team Change Racing, ha centrato la corona chiudendo secondo in gara 1, alle spalle del nostro Massimo Ciglia, e soprattutto vincendo in gara 2.

Nella corsa di domenica Gomez si è trovato al comando dopo le soste, non prima di aver fatto a "sportellate" in partenza con Gabriel Rindone e Andrzej Lewandowski. Rindone, già penalizzato di 3 secondi per aver tagliato la prima curva, successivamente è stato protagonista di un testacoda; Lewandowski è uscito di pista sbattendo contro le barriere della Quercia al giro 6.

Con due piazzamenti a podio e una pole, Ciglia ha mancato il titolo per appena un punto. Il portacolori della Oregon ha dettato legge in gara 1 ma in gara 2 ha pagato un testacoda, perdendo tempo prezioso. Il lombardo nel finale ha agganciato Raffaele Giannoni (Automobile Tricolore), ma non ha avuto modo di provare a strappargli la piazza d'onore, potenzialmente decisiva per il "Mondiale". La bandiera a scacchi è infatti sventolata in regime di safety-car, a causa del crash sul rettilineo principale di Terry Olson.

In lizza per il trono delle World Finals poteva esserci anche Jordan Missig, ma lo statunitense ha subito sbattuto violentemente in gara 1 mentre stava battagliando per la vetta. I danni alla sua Huracàn gli hanno poi impedito di schierarsi domenica dalla pole che aveva siglato in Q2.

Anche nella Lamborghini Cup il titolo è targato North America: merito di John Hennessy, doppio vincitore di manche, in gara 2 addirittura rimontando sui diretti avversari in un finale molto emozionante. Con un doppio terzo posto (e la pole in Q2), i vicecampioni di classe in queste World Finals sono stati Luciano e Donovan Privitelio, padre e figlio in forza alla squadra italo-cinese FFF.
RS Racing