formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi con profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
4 Set 2009 [11:44]

Oschersleben, libere 1: Josef Kral il più veloce

Dopo la parentesi in cui la Formula Master era affiancata alla Formula 1 sui tracciato di Budapest e Spa-Francorchamps, la categoria cadetta S2000 torna a fare da spalla al Mondiale Turismo sulla pista tedesca di Oschersleben. Al termine del primo turno di prove libere il più veloce è risultato il ceco Josef Kral con il tempo di 1’22”091 al termine dei 19 giri percorsi. Al secondo posto ha chiuso distaccato di soli 58 millesimi lo statunitense Alexander Rossi, reduce dal successo in Belgio domenica scorsa.

Migliore dei piloti Jenzer è Pal Varhaug che ha terminato il primo turno libero in terza posizione mentre il compagno di squadra e leader di campionato Fabio Leimer non è andato oltre la quinta prestazione. Frankie Provenzano è il migliore degli italiani e al volante della monoposto Cram ha conquistato il sesto tempo con 729 millesimi di ritardo dalla vetta.

Antonio Caruccio

Nella foto, Josef Kral

I tempi del 1° turno libero, venerdì 4 settembre 2009

1 - Josef Kral - JD – 1’22”091 - 19 giri
2 - Alexander Rossi - ISR – 1’22”149 - 21
3 - Pal Varhaug - Jenzer – 1’22”394 - 22
4 - Erik Janis - ISR – 1’22”454 - 21
5 - Fabio Leimer - Jenzer - 1’22”454 - 20
6 - Frankie Provenzano - Cram – 1’22”820 - 20
7 - Sergey Afanasiev - JD – 1’22”900 - 16
8 - Kelvin Snoeks - AR – 1’22”974 - 21
9 - Patrick Reiterer - Iris/Jenzer – 1’23”090 - 20
10 - Simon Trummer - Iris/Jenzer – 1’23”541 - 23
11 - Vladimir Arabadzhiev - JD – 1’23”569 - 24
12 - Tiago Petiz - Cram – 1’24”096 - 19