FIA Formula 2

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì e Prema si prendono la vetta

Massimo Costa - Dutch PhotoE' stata la sessione del mattino, come spesso accade sui tracciati spagnoli, a decretare il m...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
9 Set 2020 [21:25]

Perez lascerà la Racing Point,
si libera il sedile 2021 per Vettel?

Jacopo Rubino - XPB Images

Sergio Perez lascerà la Racing Point a fine stagione: è stato lo stesso messicano a dare la conferma ufficiale. Un colpo di teatro per il mercato piloti, un assist a tutte le voci che da tempo indicano Sebastian Vettel pronto a legarsi per il 2021 alla futura Aston Martin. Il tutto nonostante la squadra abbia più volte gettato acqua sul fuoco delle indiscrezioni.

Una cosa si intuisce, leggendo la lettera firmata da Perez: la decisione è stata del team, e viene naturale pensare che sia per fare spazio al quadricampione Vettel in uscita dalla Ferrari. "Fa un po' male, perché ho scommesso sul team in momenti difficili", si legge, e poi, più avanti: "Non ho un piano B. La mia intenzione è di continuare a correre qui (in Formula 1, ndr), ma dipenderà dal trovare un progetto che possa motivarmi a dare il 100 per cento".

"Checo" aveva del resto un contratto triennale che sarebbe scaduto a fine 2022, e che invece terminerà in anticipo. Il suo rapporto con la scuderia di Silverstone è iniziato nel 2014, quando approdò nell'ex Force India dopo la travagliata parentesi in McLaren. Da allora sono maturati cinque piazzamenti sul podio (davvero notevole per una compagine di metà classifica), due volte è stato raggiunto il quarto posto nel Mondiale Costruttori, ma nell'estate 2018 il team ha rischiato il fallimento. Fu decisiva proprio l'azione legale di Perez, che portò all'amministrazione controllata e alla cessione del vecchio patron Vijay Mallya alla cordata di Lawrence Stroll.

"Siamo riusciti a superare gli ostacoli e sono davvero orgoglioso di aver salvato molti posti di lavoro", ricorda. "Spero presto di dare buone notizie", ha aggiunto Perez, che meriterebbe senza dubbio di proseguire la carriera ormai decennale nel Circus. La sua ricca dote di sponsor potrebbe far gola a qualche formazione rivale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar