World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
Formula E

Da Montecarlo Hanaczewski subentra
ad Elkins nel ruolo di direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
8 Giu [19:24]

Porsche effettua lo shakedown,
ecco la vettura Gen3 in azione

Jacopo Rubino

La vettura Gen3 di Formula E è stata presentata ufficialmente alla vigilia della gara di Montecarlo, ma aveva già coperto oltre 5000 chilometri di collaudi privati. Ora, grazie a Porsche, la vediamo per la prima volta in azione: la casa tedesca ha diffuso le immagini dello shakedown effettuato oggi sul proprio percorso di prova a Weissach. Al volante Pascal Wehrlein, punto fermo della squadra anche per la prossima stagione.

"Le mie prime impressioni sono state molto positive", ha commentato Wehrlein, che quest'anno ha ottenuto in Messico il primo successo nella serie elettrica, per lui e per Porsche. I giri sono stati condotti ad andatura ridotta, ma "non vedo l'ora di provare la macchina a piena potenza", ha sottolineato il pilota ex F1.

Rispetto all'attuale monoposto, il salto in avanti prestazionale sarà infatti notevole: l'unità motrice potrà erogare 350 kW (circa 470 cavalli), contro gli attuali 250, e sarà abbinata a un sistema di rigenerazione in frenata anteriore da altri 250 kW; la nuova vettura sarà inoltre più agile, per merito del passo accorciato e dei 60 chilogrammi di peso in meno, eliminati inoltre con l'evoluzione sulla tecnologia delle batterie, che tornano a essere prodotte dalla Williams.

"Guardiamo ai prossimi giorni e alle prossime settimane per fare ulteriori progressi: lavoreremo su una maggiore integrazione di tutti i sistemi e poi sulle prestazioni", ha spiegato Florian Modlinger, responsabile del reparto corse.

Da ricordare che nel Mondiale 2023 Porsche, per la prima volta, sarà anche fornitrice del powertrain ad un'altra scuderia, Andretti, che grazie a questo accordo ha ovviato al disimpegno della BMW dalla categoria.