Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
4 Nov 2020 [16:22]

Ricciardo, secondo podio in Renault:
rischia di pentirsi della scelta McLaren?

Jacopo Rubino - XPB Images

Sta vivendo il miglior momento della sua avventura in Renault, con due podi in tre Gran Premi, ma fra poco più di un mese cambierà scuderia: Daniel Ricciardo ha davvero fatto la scelta giusta a firmare con la McLaren nel 2021? Chissà se ultimamente all'australiano stia venendo qualche dubbio, visto che la sua attuale squadra, dopo tanta fatica, sembra aver davvero ingranato e ora è terza nel Mondiale Costruttori. Tanto merito sicuramente va anche allo stesso Daniel, sia in pista che nel lavoro con gli ingegneri.

L'ex pilota Johnny Herbert, come opinionista per Sky UK, su questa separazione già fissata ha affermato: "Per molti aspetti è un peccato. La Renault è in ascesa, lui sarebbe l'uomo perfetto, è abilissimo nel tirare fuori il massimo dal team e dalla macchina. Spero che la McLaren gli dia l'auto di cui ha bisogno, ma la Renault appare molto forte per il futuro". A beneficiarne, però, potrebbe essere il rientrante Fernando Alonso che andrà a sostituirlo.

Guardando all'annuncio di maggio, Ricciardo sembrava aver ragione: nel 2019 la McLaren è stata la compagine cresciuta maggiormente, tanto da battere la stessa Renault a pari propulsore. Un'onta per i francesi, che rispetto al 2018 erano calati in competitività. In più a Woking avevano già firmato per avere nel 2021 la power unit Mercedes, il top disponibile. Ma con il passare di questa stagione gli equilibri stanno un po' cambiando. La McLaren ha perso smalto e il responsabile Andreas Seidl ha ammesso che il weekend Imola è stato in difesa: "Non potevamo competere contro Renault e Racing Point in termini di prestazioni".

Solo il prossimo campionato, a questo punto, ci dirà realmente se Ricciardo sia stato lungimirante, o se abbia agito con troppo anticipo nel mollare la futura Alpine. Nel frattempo, c'è un presente da godersi. Il podio a Imola non "costerà" al team principal Cyril Abiteboul un altro tatuaggio in pegno: "Credo abbia sofferto abbastanza!", ha scherzato il ragazzone di Perth. Per il bis del terzo posto al Nurburgring non è mancato un pizzico di fortuna: "Eravamo abbastanza stabili in quinta posizione, ma poi è arrivata la safety-car. La cosa giusta è stata rimanere fuori, specialmente con Perez che è andato ai box. Qui superare è abbastanza difficile, valeva la pena rischiare e per noi ha pagato".

Del resto è proprio nei periodi favorevoli che ogni cosa gira nel verso giusto. Troppo tardi per prolungare questo breve matrimonio, ma se non altro Ricciardo potrà archiviare positivamente il biennio in Renault.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar