Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
4 Nov 2020 [14:45]

Giovinazzi Re del primo giro dei GP
E a Imola ha usato un piccolo trucco...

Massimo Costa - XPB Images

Lui è il re delle partenze, il pilota che ha guadagnato il maggior numero di posizioni nel corso del primo giro di ogni Gran Premio fino ad ora disputato. E anche a Imola non si è sottratto a questo record personale. Antonio Giovinazzi nel GP dell'Emilia Romagna è partito ventesimo e ultimo, ma con gomme soft. Davanti a lui, nove piloti con le Pirelli medie. Nel corso della tornata iniziale, ha subito superato Nicholas Latifi, poi all'uscita del Tamburello ha infilato Romain Grosjean e Lance Stroll, che aveva perso l'ala anteriore per un contatto con Esteban Ocon. Alla Tosa, si è trovato davanti a Kevin Magnussen, giratosi dopo un corpo a corpo con Sebastian Vettel, passato pure lui assieme al compagno di squadra Kimi Raikkonen. Al 1° giro, Giovinazzi era 14esimo!

"Come ho fatto? Sabato sera, ho studiato tutti i primi giri delle gare che si sono disputate a Imola recentemente: Eurocup Renault, Formula 4 , che avevo nel mio computer. Ho visto quali sono le linee migliori, i punti dove sorpassare nella mischia e con un po' di fortuna durante il mio primo giro ho messo tutto insieme". Giovinazzi a Imola vi aveva corso nel FIA F3 2014 risultando quinto in gara 1 e terzo in gara 2. Anche quell'esperienza gli sarà tornata alla memoria.

Tornando al GP F1 di Imola, il resto della corsa di Antonio è stato di altissima qualità riuscendo a conquistare una meritata decima posizione: "Non poteva esserci modo migliore per onorare il rinnovo del contratto con il team Alfa Romeo. Non sono stati facili gli ultimi giri, avevo gomme medie, si erano raffreddate per via dei giri percorsi in safety-car, e non è stato facile resistere ai piloti alle mie spalle con le soft".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar