F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
15 Dic 2019 [15:35]

Sepang – Gara 3
Michelisz campione, vince Kristoffersson

Michele Montesano

Norbert Michelisz è il nuovo campione del WTCR, l’ungherese ha dovuto aspettare l’ultima gara del campionato per conquistare il tanto agognato titolo. A salire sul gradino più alto del podio anche il Cyan Racing per quanto riguarda la classifica team. Nell’ultima manche, in scena sul tracciato di Sepang, si è potuto assistere al nuovo che avanza. Infatti, oltre al neo campione trentacinquenne, il podio è stato interamente occupato dalla nuova leva delle gare turismo. Vittoria per Johan Kristoffersson, secondo posto per Mikel Azcona e gradino più basso del podio per il nostro Kevin Ceccon.

A partire dalla prima fila i due contendenti al titolo: Michelisz ed Esteban Guerrieri. L’argentino ha subito infilato il pilota Hyundai portandosi al comando. Ad approfittarne anche Azcona che ha fatto scivolare l’ungherese al terzo posto. Lo spagnolo e Guerrieri hanno iniziato subito a duellare prima dell’ingresso della safety-car per consentire la rimozione della Hyundai di Augusto Farfus, rimasta "incagliata" nella via di fuga.

Prima della neutralizzazione, Kristoffersson, partito ventiduesimo, ha inanellato due giri perfetti che l’hanno portato a ridosso del gruppetto di testa. Per poi continuare la sua missione immediatamente dopo il restart. Azcona al quinto passaggio ha rotto gli indugi andandosi a prendere di prepotenza la prima posizione. Lo spagnolo è arrivato al contatto con Guerrieri Il quale è uscito fuori pista raccogliendo i detriti, tanto che la sua Honda Civic Type R ha immediatamente accusato un calo di potenza.

Ad approfittarne Michelisz che ha così definitivamente chiuso i giochi. Guerrieri ha continuato stoicamente nonostante la vettura si stesse surriscaldando, per via dell’erba che ostruiva il radiatore, prima di fermarsi due volte ai box. L’ultima neutralizzazione della stagione, con annessa safety-car, è stata causata dall’insabbiamento di Gordon Shedden all’undicesimo giro. La ripartenza si è trasformata in una gara sprint, con Kristoffersson che ha superato Azcona prendendo il comando. Lo spagnolo poi, ha dovuto difendersi strenuamente dai continui attacchi di Ceccon fino all’arrivo in volata vinto dal portacolori del PWR.

Kristoffersson ha regalato l’ultimo trionfo nel Mondiale Turismo per la Golf, prima del pensionamento anticipato da parte della Volkswagen. Quarto posto per Frédéric Vervisch con l’Audi, all’ultima apparizione in veste semi-ufficiale. A Michelisz è bastato il quinto posto per laurearsi campione, scortato da Gabriele Tarquini nella veste di gregario di lusso. Settimo posto per Nestor Girolami che ha cercato di contenere i danni della disfatta in casa Münnich Motorsport. Ottavo Tiago Monteiro seguito dal primo pilota Lynk & Co. Thed Björk. A completare la top-10 Benjamin Leuchter.

Domenica 15 dicembre 2019, gara 3

1 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 14 giri
2 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 2"026
3 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2"182
4 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 4"296
5 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 9"297
6 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 9"905
7 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 13"150
8 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 14"737
9 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 17"308
10 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 17"807
11 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 19"297
12 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 21"373
13 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 24"479
14 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 25"776
15 - Daniel Haglöf (Cupra) - PWR - 26"418
16 - Hafizh Syahrin (Hyundai) - Engstler - 36"567
17 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 36"827
18 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 37"687
19 - Mitchell Cheah (Hyundai) - Engstler - 40"223
20 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 43"171
21 - Douglas Khoo (Cupra) - Viper Niza - 56"247
22 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 59"437
23 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1'50"645

Giro veloce: Esteban Guerrieri 2'32"065

Ritirati
Joao Paulo de Oliveira
Gordon Shedden
Tom Coronel
Augusto Farfus
Attila Tassi
Aurélien Panis

Il campionato
1.Michelisz 370; 2.Guerrieri 349; 3.Muller 329; 4.Bjork 295; 5.Azcona 244; 6.Kristoffersson 243; 7.Tarquini 232; 8.Girolami 223; 9.Ehrlacher 221; 10.Vernay 209.