F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
GB3
12 Set 2004 [13:16]

Spa, 1° gara: Adam Carroll riapre il campionato

Nelsinho Piquet era in pole e poteva anche tentare di chiudere il discorso campionato della F.3 inglese. Invece, all'accendersi del semaforo verde, il brasiliano è rimasto quasi fermo venendo assorbito dal resto del gruppo. Nervoso, Piquet si è urtato con Rossiter ed è finito in testacoda, riuscendo comunque a ripartire e a concludere al sesto posto. La vittoria è così andata ad Adam Carroll, nella foto. Nel corso del primo giro, all'Eau Rouge si è verificato un incidente scatenato dal contatto tra Fauzy e Lewis che ha coinvolto Jelley e Smith. Questi ha colpito con violenza la vettura del pilota del team Performance che già in qualifica si era ritrovato con la Dallara 301 distrutta per un'uscita sempre alla Eau Rouge. Un weekend da dimenticare per Jelley e il team Performance. Sempre al primo giro, mentre dietro succedeva il finimondo, davanti Lapierre, primo, veniva affiancato alla curva dopo il Kemmel Straight da Piccione. I due procedevano appaiati, ma le loro monoposto si sono agganciate. Lapierre è finito contro le barriere, Piccione ha proseguito al comando, Ma la corsa è stata congelata dall'intervento della safety-car. Al restart, Carroll ha sorpreso Piccione e si è portato in prima posizione. All'ottavo giro, incidente per Rossiter che butta via la possibilità di rimanere a contatto con Piquet e Carroll nella classifica di campionato. Dietro rinveniva fortissimo Piquet che all'ultimo passaggio ha superato Di Grassi per il sesto posto. Carroll ha contenuto bene Piccione per tutta la corsa, più staccato ha concluso al terzo posto un bravo Dirani, poi Watts con la Lola Dome, ed Asmer che ha chiuso con gli occhi negli specchietti per controllare il furioso Piquet.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 11 settembre 2004

1 - Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) - P1 - 11 giri
2 - Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 0"731
3 - Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 5"439
4 - Danny Watts (Lola Dome F106/4-Mugen) - Promatecme - a 6"484
5 - Marko Asmer (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 7"717
6 - Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) - Piquet - a 8"178
7 - Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 10"263
8 - Will Power (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 12"683
9 - Gregory Franchi (Dallara 304-Opel) - Signature - a 13"491
10 - Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 16"468
11 - Alexandre Negrao (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 18"586
12 - Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 19"038
13 - James Walker (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 19"744
14 - Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 20"866
15 - Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - a 41"311
16 - Ronayne O'Mahony (Dallara 301-Opel) - Performance - a 41"604
17 - Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) - Promatecme - a 2'32"407

Il campionato
1.Piquet punti 237; 2.Carroll 201; 3.Rossiter 192; 4.Piccione 146; 5.Dirani 124; 6.Parente 123; 7.Watts 113; 8.Di Grassi 112; 9.Power 107; 10.Asmer 71.