World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
4 Mag [14:25]

Spa, libere 2
Celis davanti con l'asciutto

Da Spa - Jacopo Rubino

A Spa-Francorchamps la pista è ormai diventata asciutta per la seconda sessione di prove libere della World Series Formula V8 3.5, e cambia la fisionomia della classifica: a chiudere in testa è stato questa volta Alfonso Celis con il suo 2'00"373. A circa due minuti dal termine il messicano si era già portato al comando in 2'00"429, poi è riuscito a limare qualche altro centesimo nel suo ultimo tentativo.

Per la Fortec poteva essere doppietta, con Diego Menchaca vicino al compagno di squadra, ma proprio in extremis in mezzo ai due messicani si è inserito il leader del campionato Pietro Fittipaldi. Il brasiliano della Lotus alla fine si è stabilito a poco più di un decimo dalla vetta. Quarto ha chiuso Matevos Isaakyan, quinto René Binder, mentre Egor Orudzhev non è andato oltre la sesta posizione dopo aver dettato il ritmo nel turno di questa mattina, caratterizzato dall'asfalto umido.

Per il russo, comunque, è arrivata una bella notizia: come appena riportato da Italiaracing, è stata infatti confermata la sua seconda piazza in gara 1 a Silverstone, inizialmente revocata in quanto la sua vettura era stata trovata sottopeso di appena mezzo chilo. Accolto l'appello, viene ripristinato il risultato del portacolori AVF, che recupera 18 punti utilissimi per la lotta al titolo.

Alle spalle di Orudzhev c'è il tris della RP Motorsport, con Roy Nissany seguito a dal nostro Damiano Fioravanti e da Yu Kanamaru, mentre è andato a sbattere Nelson Mason: il canadese ha picchiato nella zona di Les Combes dopo circa un quarto d'ora, venendo inoltre accompagnato al centro medico per alcuni controlli precauzionali. Il crash ha richiesto l'esposizione della bandiera rossa per dieci minuti. Come ci ha spiegato il ds Emilio de Villota, a causa dei danni riportati dalla vettura, la presenza in qualifica di Mason è ancora incerta.

Giovedì 4 maggio 207, libere 2

1 - Alfonso Celis - Fortec - 2'00"373
2 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 2'00"490
3 - Diego Menchaca - Fortec - 2'00"567
4 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 2'00"799
5 - René Binder - Lotus - 2'00"837
6 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 2'00"977
7 - Roy Nissany - RP Motorsport - 2'01"275
8 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 2'01"753
9 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 2'02"558
10 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 2'03"226
11 - Nelson Mason - Teo Martin - 2'03"324
12 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 2'03"880