FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
25 Apr 2022 [15:56]

Suzuka, gare
Kotaka duella con Ohta

Jacopo Rubino

Kazuto Kotaka ha assunto il comando delle operazioni nella Super Formula Lights, volando in cima alla classifica generale dopo il weekend di Suzuka: merito di due vittorie e di un secondo posto, alternandosi al vertice con Kakunoshin Ohta. Hibiki Taira, che era emerso da leader nella tappa inaugurale al Fuji, questa volta non è riuscito a ripetersi sugli stessi livelli (settimo, quarto e quinto al traguardo) ed è scivolato terzo in graduatoria, a -17 da Kotaka, suo compagno nello squadrone Tom's.

Gara 1, disputata sabato, è stata l'unica in condizioni di asciutto: Kotaka ha resistito alla pressione di Ohta, che ha cercato un attacco all'ultimo giro, dopo essersi riavvicinato quando il battistrada è incappato in una leggera uscita di pista. Il portacolori del team Toda si è almeno consolato con il best lap, che vale un punto aggiuntivo.

Ohta ha avuto però la sua rivincita in gara 2 di domenica, centrando il primo successo nella categoria: scattato dalla pole-position, ha viaggiato in vetta per l'intera distanza, gestendo bene anche la ripresa dopo la safety-car intervenuta per il testacoda di Seiya Motojima alla curva Degner. Kotaka ha chiuso in piazza d'onore, dopo aver superato Seita Nonaka, che poi ha perso l'opportunità di bissare il podio dopo gara 1 a causa di un'escursione nella ghiaia, a beneficio di Yuga Furutani.

La manche conclusiva ha offerto un epilogo ricco di adrenalina: Ohta aveva strappato al via la prima posizione al poleman Kotaka, costruendo un gap di circa 3", ma nelle fasi finali ha perso ritmo avendo montato gomme usate. Si è quindi deciso tutto all'ultima tornata, con il sorpasso decisivo che ha permesso a Kotaka di festeggiare il terzo trionfo del 2022, mettendo Ohta alle sue spalle. Sul podio assoluto con loro è salito di nuovo Furutani, altro pilota della pattuglia Tom's.

Sabato 23 aprile 2022, gara 1

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 12 giri 22'45"426
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 0"570
3 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 1"137
4 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"004
5 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 5"346
6 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 8"711
7 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 13"406
8 - Seiya Motojima (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 17"388
9 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 30"647
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 30"852
11 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 44"270
12 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 46"905
13 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 51"799

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 1'53"223

Domenica 24 aprile 2022, gara 2

1 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 12 giri 28'55"931
2 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 1"129
3 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 3"407
4 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 4"187
5 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 6"174
6 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 8"765
7 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 15"878
8 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 22"200
9 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 22"946
10 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 25"338
11 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 40"722
12 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 41"539

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 2'09"996

Ritirati
6° giro - Seiya Motojima

Domenica 24 aprile 2022, gara 3

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 17 giri 37'50"811
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 1"228
3 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"049
4 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 4"274
5 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"850
6 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 6"820
7 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 12"147
8 - Seiya Motojima (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 20"468
9 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 25"567
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 37"376
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 50"298
12 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'04"941
13 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 1'32"979

Giro più veloce: Iori Kimura 2'12"161

Il campionato
1.Kotaka 43 punti; 2.Ohta 38; 3.Taira 26; 4.Nonaka 23; 5.Kimura 20; 6.Furutani 13; 7.Suganami 9; 8.Kawaai 5; 9.Hiraki 1