formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
23 Mag 2022 [11:06]

Autopolis, gare
Emerge Kimura, Ohta leader

Jacopo Rubino

Ad Autopolis la Super Formula Lights ha proposto un nuovo vincitore: Iori Kimura, portacolori del team B-Max e legato alla filiera Honda, che si è aggiudicato gara 1 e gara 3, entrambe davanti a Kakunoshin Ohta. L'alfiere di casa Toda Racing, che ha risposto conquistando gara 2, è salito in vetta classifica generale approfittando del weekend poco incisivo di Kazuto Kotaka, che non è andato oltre una tripla sesta posizione.

Nella prima corsa era Ohta a scattare in pole, ma Kimura è stato subito minaccioso e già dopo quattro curve si è preso la leadership, scappando, mentre il rivale ha dovuto gestire la pressione di Seita Nonaka. Durante la gara è anche caduta qualche goccia di pioggia, come durante la notte, ma non a sufficienza da compromettere il grip sull'asfalto.

In gara 3, la più lunga del fine settimana con i suoi 21 giri, il compito di Kimura è sembrato persino più semplice: grazie anche a pneumatici meglio conservati, e alla partenza dalla pole, ha staccato Ohta di ben 16"570. Il capoclassifica, per centrare la piazza d'onore, ha controllare il trenino di vetture alle sue spalle formato da Nonaka (tre volte terzo ad Autopolis), Togo Suganami, Hibiki Taira e Kotaka.

In mezzo, una gara 2 dall'avvio caotico: Ohta ha vinto resistendo a un contatto di Suganami, che ha danneggiato l'ala anteriore, mentre Kimura, dopo un'escursione fuori pista, si è toccato con Taira, spedito contro le barriere richiamando la safety-car, mentre Kotaka è stato a sua volta protagonista di un testacoda. Kimura aveva tagliato il traguardo secondo, ma ha ricevuto due penalità da 30": una per start anticipato, e una per l'incidente con Taira, scivolando ottavo e quindi escluso dalla zona punti. A ereditare la piazza d'onore è stato così Furutani.

Sabato 21 maggio 2022, gara 1

1 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 13 giri 21'23"978
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 6"059
3 - Seita Nonaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 7"237
4 - Hibiki Taira (Dallara-Tom's) - Tom's - 11"723
5 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 12"792
6 - Kazuto Kotaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 16"191
7 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 22"918
8 - Yuga Furutani (Dallara-Tom's) - Tom's - 23"320
9 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 24"155
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 35"336
11 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 42"957
12 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 51"538

Giro più veloce: Iori Kimura 1'38"359

Sabato 21 maggio 2022, gara 2

1 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 14 giri 26'58"774
2 - Yuga Furutani (Dallara-Tom's) - Tom's - 4"874
3 - Seita Nonaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 8"962
4 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 20"875
5 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 29"521
6 - Kazuto Kotaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 30"082
7 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"535
8 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'02"036
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'17"638
10 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 1'38"918

Ritirati
4° giro - Kohta Kawaai
1° giro - Hibiki Taira

Domenica 22 maggio 2022, gara 3

1 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 21 giri 34'47"773
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 16"570
3 - Seita Nonaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 17"413
4 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 18"275
5 - Hibiki Taira (Dallara-Tom's) - Tom's - 19"994
6 - Kazuto Kotaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 20"707
7 - Yuga Furutani (Dallara-Tom's) - Tom's - 32"451
8 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 32"916
9 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 34"017
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 46"087
11 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'01"686
12 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'29"362

Giro più veloce: Iori Kimura 1'38"736

Il campionato
1.Ohta 65 punti; 2.Kotaka 46; 3.Kimura 42; 4.Nonaka 38; 5.Taira 31; 6.Furutani 20; 7.Suganami 14; 8.Kawaai 5; 9.R.Hiraki 4; 10.Y.Hiraki 2