Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
28 Mar 2019 [15:59]

Test a Barcellona, 1° turno
Guerrieri il primo leader

Da Barcellona – Mattia Tremolada

Esteban Guerrieri ha inaugurato la stagione 2019 del WTCR firmando il miglior crono nella prima sessione di test collettivi. In seguito alla presentazione del campionato, infatti, tutte le vetture sono scese in pista per la prima giornata di prove al Montmelò. Il pilota argentino, al via per il secondo anno consecutivo con la Honda Civic Type R TCR del team ALL-INKL.COM Münnich, è partito subito forte, facendo segnare un ottimo 1’54”738, soli tre decimi più lento del miglior tempo firmato lo scorso anno da John Filippi.

Nonostante un paio di forature di troppo, Kevin Ceccon è riuscito a portare l’Alfa Romeo Giulietta sviluppata da Romeo Ferraris in seconda posizione. Il bergamasco si è detto contento del bilanciamento della vettura, ma ha ammesso di dover ancora prendere confidenza con le nuove gomme Yokohama, profondamente diverse da quelle della passata stagione.

Buoni segnali anche da parte di Gordon Shedden. Il pilota scozzese è l’unico degli alfieri Audi a montare un volante tondo vecchio stile, mentre gli altri piloti alla guida delle RS3 TCR hanno optato per un più moderno disegno rettangolare, che si rifà a quelli delle vetture formula. Proprio Jean-Karl Vernay e Niels Langeveld seguono Shedden in classifica, piazzando così tutte e tre le Audi presenti in top five.

Al Montmelò manca infatti Frederich Vervisch, impegnato nel round di Laguna Seca dell’Intercontinental GT Challenge. Stesso discorso per i due alfieri del team BRC Hyundai N Lukoil, Augusto Farfus e Nick Catsburg, curiosamente compagni di squadra anche in GT con BMW. Gabriele Tarquini e Norbert Michelisz hanno terminato al decimo e undicesimo posto con le Hyundai presenti.

Il rookie Benjamin Leuchter è stato l’unico alfiere Volkswagen a sostenere un vero e proprio stint, mentre i suoi compagni di colori si sono limitati a percorrere un breve shakedown. L’intera flotta di Lynk & co ha macinato molti chilometri, nonostante ben due vetture abbiano fatto i primi metri solo stamane. Non ha messo a segno nemmeno un tempo cronometrato Nestor Girolami, compagno di colori del leader Guerrieri.

Giovedì 28 marzo 2019, 1° turno

1 – Esteban Guerrieri (Honda) – Munnich – 1”54’738
2 – Kevin Ceccon (Alfa Romeo) – Mulsanne – 1”55’244
3 – Gordon Shedden (Audi) – WRT – 1”55’310
4 – Jean-Karl Vernay (Audi) – WRT – 1”55’412
5 – Niels Langeveld (Audi) – Comtoyou – 1”55’925
6 – Attila Tassi (Honda) – KCMG – 1”56’107
7 – Ma Qinghua (Alfa Romeo) – Mulsanne – 1”56’346
8 – Benjamin Leuchter (Vw) – Loeb – 1”56’606
9 – Aurelien Panis (Cupra) – Comtoyou – 1”56’643
10 – Gabriele Tarquini (Hyundai) – BRC – 1”56’728
11 – Norbert Michelisz (Hyundai) – BRC – 1”57’049
12 – Daniel Haglöf (Cupra) – PWR – 1”57’183
13 – Tom Coronel (Cupra) – Comtoyou – 1”57’535
14 – Mikel Azcona (Cupra) – PWR – 1”57’940
15 – Yvan Muller (Lynk & co) – Cyan Racing – 1”57’971
16 – Yann Ehrlacher (Lynk & co) – Cyan Racing – 1”57’974
17 – Tiago Monteiro (Honda) – KCMG – 1”58’066
18 – Andy Priaulx (Lynk & co) – Cyan Racing – 1”58’081
19 – Thed Bjork (Lynk & co) – Cyan Racing – 1”58’235
20 – Rob Huff (Vw) – Loeb – 2”01’208
21 – Johan Kristofferson (Vw) – Loeb – 2”04’568
22 – Mehdi Bennani (Vw) – Loeb – 2”07’358
23 – Nestor Girolami (Honda) – Munnich – nessun tempo