formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
9 Dic 2004 [20:05]

Test a Jerez, 3° giorno: Raikkonen torna e subito è il leader

Raikkonen non saliva su una monoposto di F.1 dall'ultimo GP del mondiale 2004. Oggi ha interrotto il digiuno testando la McLaren sul circuito di Jerez. In questo breve periodo, Raikkonen ha dovuto sopportare una crisi matrimoniale, la brutta figura di essere stato colto con qualche litro di birra o alcol in corpo in un locale alle Gran Canarie. Ma tutto ciò non ha avuto il minimo impatto negativo sul finlandese, al contrario di quel che pensavano i soliti ben pensanti, che ha totalizzato ben 97 giri ottenendo il miglior crono del giorno. In perfetta forma fisica, Raikkonen ha preceduto un Trulli sempre più in sintonia con le novità motoristiche e telaistiche che la Toyota gli sta offrendo. Stesso discorso per Ralf Schumacher, terzo. Dietro, le due Williams condotte da Webber ed Heidfeld. Il tedesco ha girato sui tempi dell'australiano e sta mettendo sempre più in difficoltà il team Williams che domani proverà il solito Pizzonia. Dopo di che, dovrebbe comunicare chi sarà il pilota che affiancherà Webber nella stagione 2005; il bocciato ricoprirà il ruolo di tester. In casa Red Bull, Coulthard ha svolto il secondo giorno di prove e come ieri è risultato più veloce sia di Klien sia di Liuzzi. Collaudi di gomme per la Ferrari che ha ritrovato Barrichello. A riposo, Gené.

I tempi del 3° giorno, giovedì 9 dicembre 2004

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'16"677 - 97
2 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'16"838 - 69
3 - Ralf Schumacher (Toyota TF104B) - 1'17"112 - 76
4 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"521 - 68
5 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"570 - 122
6 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"728 - 141
7 - Giancarlo Fisichella (Renault R24) - 1'17"850 - 18
8 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'17"890 - 75
9 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"009 - 51
10 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'18"171 - 97
11 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'18"523 - 61
12 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'18"629 - 26
13 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'18"792 - 63
14 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'18"809 - 85
15 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"901 - 42
16 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda)- 1'19"007 - 54

I tempi del 2° giorno, mercoledì 8 dicembre 2004

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'15"837 - 110
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"491 - 71
3 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'17"614 - 126
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'17"709 - 97
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF104B) - 1'17"727 - 83
6 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'18"061 - 69
7 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"079 - 61
8 - Giancarlo Fisichella (Renault R24) - 1'18"101 - 90
9 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'18"155 - 45
10 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'18"178 - 75
11 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'18"631 - 53
12 - Marc Gené (Ferrari F2004) - 1'18"789 - 108
13 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'18"906 - 114
14 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'19"237 - 101
15 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'19"566 - 26

I tempi del 1° giorno, martedì 7 dicembre 2004

1 - Juan Pablo Montoya (McLaren MP4-19B-Mercedes) - 1'16"545 - 73
2 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'17"190 - 95
3 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-19B-Mercedes) - 1'17"274 - 89
4 - Ralf Schumacher (Toyota TF104B) - 1'17"420 - 86
5 - Luca Badoer (Ferrari F2004B) - 1'18"762 - 100
6 - Marc Gené (Ferrari F2004B) - 1'19"226 - 120
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar