World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
18 Lug [21:26]

Toronto, gara: Power, tanto per... non cambiare

Will Power, sempre lui. A Toronto, seconda vittoria consecutiva e leadership nel campionato ancora più netta. L'australiano è la grande rivelazione del campionato 2010 e Roger Penske ormai lo guarda come un marziano considerando i flop che stanno accumulando Ryan Briscoe, urtato malamente da Graham Rahal, ed Helio Castroneves, finito in uno dei tanti mucchi selvaggi verificatisi nel corso degli 85 giri. Power è stato lesto nell'approfittare di un errore di Justin Wilson al 72° giro. L'inglese, partito dalla pole, guidava tranquillo in prima posizione quando è entrata la safety-car per un contatto tra Alex Tagliani e Mario Moraes che ha coinvolto anche Ernesto Viso.

Nello stesso momento si è anche girato Paul Tracy nel tentativo di superare Simona De Silvestro ed è stato rimesso in pista dai commissari. Quando la gara è ripresa, Wilson che non aveva evidentemente scaldato a dovere le gomme, alla prima frenata ha girato largo. Power si è insediato in testa mentre l'inglese, nervoso, si è girato alla curva 11 scivolando al settimo posto. Franchitti, dopo un'altra situazione di safety-car, ha tentato l'affondo su Power, ma senza successo e allora ha preferito non rischiare ulteriormente. Sul terzo gradino del podio il prolifico Ryan Hunter-Reay, poi Tony Kanaan.

Buon quinto Graham Rahal, sul quale però pesa la "macchia" del contatto con Ryan Briscoe, alla fine diciottesimo. Non male il piazzamento di Danica Patrick, sesta, nonostante l'allergia ai tracciati cittadini. È stata una buona domenica per le ragazze della Indycar, con Simona De Silvestro nona, il miglior risultato da quando è entrata nella categoria. Tra i ritiri eccellenti, Scott Dixon, urtatosi con Hunter-Reay, ed Helio Castroneves, arrivato troppo veloce alla fine del lungo rettifilo e finito dentro le gomme dopo aver urtato chi lo precedeva.

Domenica 18 luglio 2010, gara

1 - Will Power - Penske - 85 giri 1.47'15"255
2 - Dario Franchitti - Ganassi - 1"275
3 - Ryan Hunter Reay - Andretti - 1"760
4 - Tony Kanaan - Andretti - 3"538
5 - Graham Rahal - Newman/Haas - 9"734
6 - Danica Patrick - Andretti - 11"943
7 - Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 12"378.
8 - Marco Andretti - Andretti - 16"336
9 - Simona De Silvestro - HVM - 21"532
10 - Dan Wheldon - Panther - 23"153
11 - Vitor Meira - Foyt - 25"896
12 - Hideki Mutoh - Newman/Haas - 26"287
13 - Paul Tracy - KV - 1 giro
14 - Mario Moraes - KV - 1 giro.
15 - Tomas Scheckter - Dreyer&Reinbold - 1 giro
16 - Bertrand Baguette - Conquest - 1 giro
17 - Alex Tagliani - Fazzt - 1 giro
18 - Ryan Briscoe - Penske - 2 giri
19 - Ernesto Viso - KV - 3 giri

Ritirati
8° giro - Milka Duno
15° giro - Takuma Sato
21° giro - Helio Castroneves
26° giro - Alex Lloyd
31° giro - Mario Romancini
64° giro - Raphael Matos
71° giro - Scott Dixon

Il campionato
1.Power 377; 2.Franchitti 335; 3.Dixon 299; 4.Briscoe 292; 5.Hunter-Reay 286; 6.Castroneves 285; 7.Kanaan 273; 8.Wilson 240; 9.Wheldon 231; 10.Andretti 225.
DALLARAPREMA