Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
1 Lug 2019 [18:54]

Vittoria della Wolf alla Pike's Peak
Dunne perde la vita nella gara moto

Marco Cortesi

E' passato completamente in secondo piano il risultato della Pike's Peak 2019. La gara del Colorado, che quest'anno, almeno per quanto riguardava le auto, tornava alle radici dopo le partecipazioni ufficiali, è stata funestata da un incidente mortale. A perdere la vita, il quattro volte campione Carlin Dunne, pilota ufficiale Ducati, caduto a pochi metri dal traguardo mentre effettuava il tentativo di salita sulla sua Streetfighter. Dunne, 36 anni, era una vera leggenda della gara, anche mediatica, e la sua scomparsa ha decisamente adombrato l'edizione di quest'anno.

A prevalere nella classifica assoluta, la Wolf di Robin Shute. L'inglese, ex del GT nazionale, ha pilotato la vettura della factory bresciana, spinta da un 2.0 Honda, battendo la Porsche 911 Turbo di Raphael Astier. Primo posto nelle moto per l'Aprilia Tuono di Rennie Scaysbrook. Tra le altre partecipazioni, quella dell'habitué Rhys Millen sull'enorme Bentley GT3, e del campione MX freestyle Travis Pastrana su una Porsche GT4.
gdlracing