F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
23 Feb 2025 [11:08]

WSK Super Master Series a Lonato
Martinese imbattibile nelle manches

Al South Garda Karting di Lonato è tutto pronto per il gran finale della terza prova WSK Super Master Series dopo la conclusione delle 44 manches eliminatorie. Un percorso di selezione necessario per definire i finalisti di questo appassionante terzo appuntamento della stagione, che si è presentato con uno straordinario numero di piloti, ben 401 provenienti da 55 nazioni e da tutti e 5 i continenti, con tutti i costruttori, i maggiori team e concorrenti fra i più competitivi a livello mondiale.

OKNJ – Palacio ma non solo
Il duello per la vittoria a Lonato nella OK-N Junior riguarda certamente l’americano leader di campionato Lucas Palacio (KR Motorsport/KR-Iame-Vega), vincitore della prima prova a La Conca, e in questa prova con due vittorie e un secondo posto nell’ultima manche in scia allo svizzero Albert Tamm (Modena Kart/Parolin-TM Kart). E’ atteso però anche l’altro protagonista della categoria, compagno di squadra di Tamm, il poleman Gioele Girardello, con due vittorie ma un ritiro sfortunato nella prima manche che gli costa abbastanza nel ranking della qualificazione. Una vittoria di manche l’ha ottenuta anche l’altro pilota di Modena Kart, il lituano Nojus Stasionis. In lizza anche l’italiano Michele Orlando (DR/DR-Modena Engines), vincitore della prova a La Conca.
Manches OKNJ: P1 Lucas Palacio (USA) (#711 KR Motorsport/KR-Iame-Vega).

MINI U10 – Bergman prepara il tris
Josh Bergman (Kidix/KR-Iame-Vega) si prepara al suo tris personale di vittorie nella MINI Under 10 dopo il doppio successo nelle due precedenti prove a La Conca e Sarno. Il pilota americano a Lonato si è aggiudicato due delle tre manches, nella terza si è piazzato secondo ed al comando provvisorio. Alle sue spalle i vincitori delle altre manches, ovvero l’ucraino Platon Kovtunenko (Borsch Racing/Energy-Iame), l’italiano Daniel Pasquali (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart), il caraibico Wynn Godschalk (Kidix/KR-Iame) e il romeno Adam Predescu (Novalux/Lenzokart-LKE). Qui in gara anche i due figli d’arte, Robin figlio di Kimi Raikkonen in gara con il team Kidix, e Johan figlio di Gerhard Berger al debutto con il team BabyRace.
Manches MINI U10: P1 Josh Bergman (USA) (#563 Kidix/KR-Iame-Vega)

KZ2 – Bertuca inarrestabile
Si prospetta un bel duello al vertice della KZ2, ma Cristian Bertuca (BirelART Racing/BirelART-TM Kart-Vega) è proprio scatenato. Il pilota italiano, dopo una buona qualifica ma non ottima, si è subito imposto nelle manches centrando tre successi su tre manches, lottando su ogni metro di gara fino ad annientare gli avversari e guadagnare un bel tris di vittorie. Altri protagonisti l’olandese Senna Van Walstijn (CPB Sport/Sodikart-TM Kart), l’estone Markus Kajak (Formula K SRP/IPK-TM Kart), lo spagnolo Pedro Hiltbrand con BirelART e il romeno Daniel Vasile con CL Racing by BirelART.
Manches KZ2: P1 Cristian Bertuca (ITA) (#125 BirelART Racing/BirelART-TM Kart-Vega).

OK – Martinese pigliatutto
Nella OK Iacopo Martinese con il team KR Motorsport su KR-Iame-LeCont, era già partito piuttosto bene nelle qualifiche con il secondo tempo assoluto, ma il pilota italiano nelle manches si è rivelato imbattibile, unico a centrare l’en-plein con tre vittorie nelle sue tre manches. Due le manches andate allo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart), che in prova aveva conquistato la pole position. Un altro successo è andato allo scozzese Zac Drummond (Fusion Motorsport/KR-Iame), vincitore della prima prova a La Conca. Fra i migliori anche l’italiano Sebastiano Pavan (Ward Racing/Tony Kart-TM Kart) e l’altro italiano Filippo Sala (Forza Racing/Exprit-TM Kart) vincitore della scorsa prova a Sarno. Un po’ in ritardo il leader di classifica, il belga Dries Van Langendonck (Prema Racing/KR-Iame), a causa di un ritiro in una manche.
Manches OK: P1 Iacopo Martinese (ITA) (#203 KR Motorsport/KR-Iame-LeCont).

OKJ – Crisan fra molti pretendenti
Molta incertezza nella OKJ, con tanti protagonisti pronti a battersi per la vittoria. Fra i maggiori favoriti si inserisce il canadese Ilie Crisan Tristan (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega) con due vittorie di manches, insieme al turco Iskender Zulfikari (Forza Racing/Exprit-TM Kart) con una vittoria e al francese Luka Scelles (VictoryLane/KR-Iame), vincitore della prima e dell’ultima manche disputata con asfalto leggermente bagnato. Bene anche l’italiano Ludovico Mazzola (#358 BirelART Racing/BirelART-TM Kart). Un po’ indietro invece i vincitori delle due precedenti prove, l’olandese Dean Hoogendoorn (Prema Racing/KR-Iame) andato al successo a Sarno e qui vincitore di una manche, e l’americano Michael McGaughy (Koski Motorsport/KR-Iame) andato al successo a La Conca. Una vittoria di manche anche per l’americano Turner Brown (Ricky Flynn/LN Kart/TM Kart), per l’australiano William Calleja (Forza Racing/Exprit-TM Kart) e per il britannico Will Green (KR Motorsport/KR-Iame).
Manches OKJ: P1 Ilie Crisan Tristan (CAN) (#304 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex).

MINI GR.3 – Hedfors guida il gruppo
Dopo le 10 manches per la MINI Gr3, a uscirne con il miglior punteggio è lo svedese Elton Hedfors (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart-Vega), vincitore di una manches e buoni piazzamenti. Seguono lo scozzese Mason Robertson (BabyRace/Parolin-Iame) e il compagno di squadra l’americano Liam Nachawati, autore della pole position in prova e due vittorie di manches. In gran ripresa il leader di classifica, il portoghese Xavier Lazaro (DR/DR-TM Kart), vincitore della scorsa prova a Sarno, e al successo in 3 manches che lo sollevano da un mancato risultato. Fra i migliori anche l’italiano Antonio Ianni con Ward Racing su Tony Kart-TM Kart. Indietro invece il vincitore della prima prova a La Conca, l’italiano Niccolò Perico (Team Driver/KR-Iame), per un mancato risultato in una manche.
Manches MINI Gr3: P1 Elton Hedfors (SWE) (#541 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart-Vega).
gdlracing