formula 1

Analisi tecnica Ferrari SF-25
Il coraggio di osare con il doppio pull rod

Michele Montesano Appena conclusa la cerimonia di apertura della stagione 2025 di Formula 1, tenutasi a Londra, Ferrari ha...

Leggi »
formula 1

Ecco la Ferrari SF-25
di Hamilton e Leclerc

Massimo CostaConclusa la festosa presentazione delle livree di tutte le monoposto di F1, tenutasi alla Arena O2 di Londra, l...

Leggi »
formula 1

Come cambiano le regole sportive
Tolto il punto del giro più veloce

Massimo Costa - XPB ImagesCi saranno alcune novità nel regolamento sportivo della Formula 1 2025. La più importante riguarda...

Leggi »
FIA Formula 2

MP Motorsport festeggia
i 30 anni di attività

Il team olandese MP Motorsport, ha dato il via alla sua trentesima stagione agonistica aprendo ai suoi fans le porte della s...

Leggi »
altre

Piloti, attenzione alle imprecazioni
I primi casi con Fourmaux e Ticktum

Massimo CostaAttenzione piloti, allarme rosso. La FIA non scherza e mantiene le promesse. Le parolacce, anche quelle ormai n...

Leggi »
dtm

Grasser affida le sue Lamborghini
Hurácan GT3 a Engstler e Pepper

Michele Montesano Quest’anno il Grasser Racing Team punta, senza mezzi termini, dritto alla conquista del campionato DTM. P...

Leggi »
27 Apr 2007 [0:32]

A Monza il debutto ufficiale
Luca Persiani è il più veloce

Prima uscita ufficiale dei team della International Formula Master sul circuito di Monza. Giovedì 26 aprile, ogni squadra si è presentata nel paddock dell'autodromo lombardo con una monoposto (due per i team che hanno quattro piloti). Non sono mancati gli inconvenienti tecnici, di routine per una serie di nuovissime monoposto. Alcuni piloti non sono così riusciti a percorrere i chilometri che si auguravano e le squadre hanno dovuto lavorare oltre il dovuto. Ma i test servono anche per questo, l'importante è che a Valencia, in occasione della prima gara stagionale, tutto funzioni al meglio. Nel turno della mattina, il più veloce è risultato Massimo Torre della Scuderia Famà che ha segnato il tempo di 1'47"004 seguito da Johnny Cecotto del team Ombra. Nel pomeriggio, la prima posizione l'ha ottenuta Luca Persiani, compagno di Torre, con 1'46"001.

Nella foto, Luca Persiani (Photo Pellegrini).

I tempi del 1° giorno, giovedì 26 aprile 2007

1 - Luca Persiani - Famà - 1'46"001 - 23 giri
2 - Pablo Sanchez - Alan - 1'46"100 - 39
3 - Maximilian Goetz - ISR - 1'46"395 - 33
4 - Jerome D'Ambrosio - Cram - 1'46"423 - 9
5 - Arturo Llobel - Cram - 1'46"728 - 9
6 - Pierre Ragues - Euronova - 1'46"799 - 27
7 - Massimo Torre - Famà - 1'47"004 - 15
8 - Nicolas Maulini - NMRT - 1'47"048 - 60
9 - Kasper Andersen - JD - 1'47"177 - 31
10 - Marcello Puglisi - Pro Motorsport - 1'47"232 - 20
11 - Stefano Proetto - Bicar - 1'47"311 - 40
12 - Juho Annala - Jenzer - 1'47"328 - 36
13 - Nick De Bruijn - ADM - 1'47"510 - 22
14 - Johnny Cecotto - Ombra - 1'47"078 - 21
15 - Alberto Costa - Euronova - 1'47"872 - 14
16 - Rodolfo Avila - Cram - 1'50"782 - 20
17 - Dominick Muermans - Ombra - 1'48"618 - 34
18 - Dominik Schraml - ADM - 1'52"758 - 11
19 - Tor Graves - Village - 1'56"342 - 4
20 - Mattia Pavoni - Pro Motorsport - 2'08"861 - 2