Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Segue commento Martedì 22 aprile 2025, 1° turno 1 - Evan Giltaire - ART - 1'57"727 - ...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
2 Nov 2013 [17:21]

Abu Dhabi - Qualifica
Webber sorprende tutti e va in pole

Da Abu Dhabi - Antonio Caruccio

Pole position di Mark Webber ad Abu Dhabi, la seconda stagionale. L’australiano si rilancia in questo finale di campionato andando a conquistare il miglior tempo in 1’39”957, precedendo nei secondi finali del turno il compagno Sebastian Vettel, che dovrà così prendere il via dalla seconda piazzola. Terza la Mercedes di Nico Rosberg, che ha beneficiato di un problema alla monoposto gemella del compagno Lewis Hamilton. L’inglese stava andando a conquistare un tempo ottimo, ma nel corso del terzo settore si è fermato dopo un testacoda per un'avaria alla sua monoposto, non ancora specificata dalla squadra dato che la vettura è in parco chiuso.

Quinto Kimi Raikkonen, con la prima Lotus in schieramento, prova d'orgoglio per lui, davanti alla Sauber di Nico Hulkenberg ed alla vettura di Romain Grosjean. Male le Ferrari. La migliore vettura è quella di Felipe Massa, ottava, dopo che Fernando Alonso non era riuscito a passare il taglio del Q2 a causa di due errori che lo hanno condizionato, facendogli perdere centesimi fondamentali per il passaggio in Q3. Questo grava sulla lotta nella classifica costruttori, perché sia Mercedes che Lotus sono davanti. In top-10 si sono qualificate anche la McLaren di Sergio Perez e la Toro Rosso di Daniel Ricciardo.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza

1. fila
Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'39"957 – Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'40"075 – Q3
2. fila
Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'41"419 – Q3
Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'40"501 – Q3
3. fila
Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'40"542 – Q3
Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'40"576 – Q3
4. fila
Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'40"997 – Q3
Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'41"015 – Q3
5. fila
Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'41"086 – Q3
Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'41"111 – Q3
6. fila
Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'41"093 – Q2
Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'41"133 – Q2
7. fila
Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'41"200 – Q2
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'41"279 – Q2
8. fila
Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'41"395 – Q2
Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'41"447 – Q2
9. fila
Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'41"999 – Q1
Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'42"051 – Q1
10. fila
Giedo Van Der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'43"252 – Q1
Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'43"398 – Q1
11. fila
Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'43"428 - Q1
Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'44"198 – Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar