formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
23 Ott 2021 [19:35]

Anche l'ADAC F4
conferma Tatuus e Autotecnica

Mattia Tremolada

È arrivata la conferma che anche l'ADAC F4 adotterà la seconda generazione di vetture di Formula 4 a partire dalla prossima stagione. La serie tedesca, in difficoltà nelle recenti stagioni in termini di adesioni, si adeguerà alle altre serie nazionali europee, abbandonando la prima longeva generazione di monoposto, per adottare il nuovo telaio Tatuus T-021, dotato dei più moderni sistemi di sicurezza, tra cui l'halo. Confermato quindi in toto il pacchetto tecnico Tatuus-Autotecnica-Pirelli, con le tre aziende italiane che proseguono così il rapporto con ADAC iniziato nel 2015, un anno dopo l'esordio nella serie italiana. La stessa soluzione era già stata annunciata dalla serie degli Emirati Arabi, da quella spagnola, da quella tricolore e da quella inglese, mentre la serie francese è l'unica ad oggi ad aver optato per il telaio Mygale di seconda generazione.
TatuusAutoTecnicaMotori