Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
2 Ott 2020 [15:20]

Arthur Leclerc e David Schumacher
fra i piloti Prema nei test a Barcellona

Jacopo Rubino

Sono Arthur Leclerc e David Schumacher i due nomi di maggior richiamo, nella line-up Prema per i test collettivi della Formula 3 a Barcellona, in programma il 5 e 6 ottobre. Il pilota monegasco, fratello minore di Charles già alfiere Prema, farà il suo debutto sulla vettura Dallara-Mecachrome, mentre attualmente è in lotta per il titolo della Formula Regional, sempre tra le fila della compagine italiana. Il tedesco è invece figlio di Ralf, e viene da una stagione d'esordio in F3 molto difficile: mai a punti, e saltando in corsa da Charouz a Carlin.

"Il team ha fatto un lavoro incredibile quest'anno", ha affermato Leclerc, ricordando che Prema si è aggiudicata il titolo 2020 con Oscar Pastri, mentre Logan Sargent ha chiuso terzo assoluto e Frederik Vesti quarto. "Per me ci saranno da scoprire una nuova macchina e una nuova pista, sarà importamente la capacità di adattarmi nell'arco dei due giorni".

"Sono contento di poter provare con Prema e di avere l'opportunità di mostrare il mio potenziale", ha invece commentato Schumacher, che guiderà soltanto nella giornata di lunedì. Il cugino Mick è portacolori della squadra veneta dal 2016, ha vinto nel 2018 la vecchia FIA F3 e attualmente è leader della classifica generale in F2.

Schumacher per martedì lascerà il volante al ceco Roman Stanek, a sua volta reduce dal primo anno in F3, mentre a completare la rosa di piloti sarà Dennis Hauger: il norvegese, junior Red Bull, nel 2019 ha vinto la F4 italiana e quest'anno è salito di categoria con la Hitech, centrando un podio in gara 2 a Budapest.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI