formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
10 Gen 2016 [13:16]

Asian Le Mans Series - Buriram
Giovinazzi-Gelael subito vincitori

Massimo Costa

Prima gara nel mondo Endurance e subito vittoria. Antonio Giovinazzi e Sean Gelael, inedita coppia nella categoria, si sono imposti nella 3 Ore di Buriram (Thailandia) nella terza prova del campionato Asian Le Mans Series. Al volante di una Oreca 03R-Nissan del team Eurasia, i due formulisti (Giovinazzi vice campione FIA F.3, Gelael protagonista nel 2015 nella Renault 3.5 e GP2) legati da una forte amicizia, dopo essere partiti dalla pole grazie all'indonesiano, hanno conquistato anche il primo posto finale.

E dire che non è stato facile per loro perché nella parte iniziale della gara hanno forato, inconveniente che li ha fatti retrocedere al nono posto. La loro rimonta è stata furiosa e nulla hanno potuto Munemann-Koutsoumidis-Winslow sulla Ligier JS P2 dell'Algarve Pro Racing per contrastarli, secondi a 30"464. Terzi hanno terminato, a 2 giri di distacco, Webb-Leutwiler su Oreca 03R-Nissan del Race Performance. Al via della gara, quattro LMP2, tre LMP3, due CN e otto vetture GT. Leutwiler rimane da solo il leader del campionato a una gara dal termine che si terrà a Sepang il 24 gennaio. Le precedenti corse si erano disputate al Fuji e a Sepang, entrambe vinte da Leutwiler-Nakano.
LP Racing