GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
3 Ott [20:20]

Barcellona, libere 1° e 2° turno: Vilarino... graffia!

Le World Series tornano nel loro Paese "natale", ed ecco uno spagnolo che si mette subito in mostra: Ander Vilarino, in forze al team Graff, è stato il più veloce nelle prime prove libere di Barcellona. Con il crono di 1'33"604, Vilarino è riuscito a mantenere la migliore prestazione anche nel secondo turno, dove il leader del campionato Franck Montagny è sceso fino a 1'33"887 negli ultimi minuti. Terzo in entrambi i turni, l'indiano del team Carlin Karthikeyan. Nel secondo turno Sarrazin, che in mattinata ha avuto qualche problema sulla sua Dallara, è risalito al quarto posto. Con la seconda vettura del team Campos c'è ancora Perez Aicart, che chiude la lista dei tempi. L'austriaco Siedler, che in questo weekend guida una Dallara della RC Motorsport, ha potuto girare soltanto nel turno mattutino facendo segnare il 14° tempo.

Barcellona, 3 ottobre 2003 - Prove libere 1° turno

1 - Ander Vilarino - Graff - 1'33"604
2 - Jean-Christophe Ravier - Graff - 1'34"303
3 - Narain Karthikeyan - Carlin - 1'34"441
4 - Franck Montagny - Gabord - 1'34"528
5 - Bruce Jouanny - Carlin - 1'34"550
6 - Felix Porteiro - KTR - 1'34"846
7 - Heikki Kovalainen - Gabord - 1'35"118
8 - Bruno Besson - Saulnier - 1'35"255
9 - Bas Leinders - Racing Engineering - 1'35"266
10 - Stephane Sarrazin - Racing Engineering - 1'35"347
11 - Polo Villaamil - RC Motorsport - 1'35"513
12 - Didier Andre - Saulnier - 1'35"598
13 - Paul Edwards - KTR - 1'36"187
14 - Norbert Siedler - RC Motorsport - 1'36"437
15 - Angel Burgueno - Vergani - 1'36"490
16 - Santiago Porteiro - Campos - 1'36"831
17 - Enrique Bernoldi - GD Racing - 1'37"033
18 - José Perez Aicart - Campos - 1'37"663

Barcellona, 3 ottobre 2003 - Prove libere 2° turno

1 - Franck Montagny - Gabord - 1'33"887
2 - Jean-Christophe Ravier - Graff - 1'34"100
3 - Narain Karthikeyan - Carlin - 1'34"255
4 - Stephane Sarrazin - Racing Engineering - 1'34"480
5 - Ander Vilarino - Graff - 1'34"493
6 - Bruno Besson - Saulnier - 1'34"549
7 - Bas Leinders - Racing Engineering - 1'34"627
8 - Angel Burgueno - Vergani - 1'34"707
9 - Polo Villaamil - RC Motorsport - 1'34"709
10 - Bruce Jouanny - Carlin - 1'34"775
11 - Enrique Bernoldi - GD Racing - 1'34"876
12 - Didier Andre - Saulnier - 1'34"966
13 - Paul Edwards - KTR - 1'34"979
14 - Felix Porteiro - KTR - 1'35"749
15 - Santiago Porteiro - Campos - 1'35"970
16 - Heikki Kovalainen - Gabord - 1'36"232
17 - José Perez Aicart - Campos - 1'36"977