World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
4 Ago [18:58]

Barrichello con Birel ART
nel Mondiale KZ di Kristianstad

Massimo Costa

Voglia di tornare giovani? Rubens Barrichello, 44 anni, 18 trascorsi in F.1 per un totale di 322 Gran Premi disputati tra il 1993 e il 2011, undici vittorie, quattordici pole, vice campione del mondo nel 2002 e 2004 con la Ferrari, terzo nel mondiale 2001 e 2009 rispettivamente con Ferrari e Brawn, parteciperà al mondiale kart nella classe KZ che si terrà il primo weekend di settembre in Svezia. Barrichello ha accolto con entusiasmo l'invito della Birel ART, in particolare di Ronni Sala e Jordan Lennox-Lamb: "A 44 anni non pensavo certo di partecipare a un mondiale kart, ma quando l'ho detto ai miei figli si sono detti entusiasti e allora perché no. Quando ero giovane non ho mai avuto la possibilità di competere nel karting a livello internazionale e quindi ci provo adesso". Barrichello dopo la F.1 lasciata al termine del 2011, ha corso in Indycar nel 2012 poi dal 2013 è in pianta stabile nel campionato Stock Car brasiliano che lo ha anche visto campione nel 2015. L'ex ferrarista ha partecipato negli anni a varie competizioni kartistiche di beneficenza.

Nella foto, Barrichello in una competizione kart in USA
gdlracing