18 Giu 2017 [16:45]
Budapest, gara 2
Rast trionfa e va in testa
Jacopo Rubino
La giornata perfetta: pole, vittoria e, a sorpresa, leadership in campionato. Si riassume così la domenica vissuta da René Rast a Budapest, trionfatore in gara 2 del DTM. Per il pilota tedesco è il primo centro nella categoria, durante quella che è la sua prima stagione completa e soltanto al nono gettone di presenza. Davvero niente male, confermando un perfetto ambientamento dopo la lunga gavetta nelle competizioni GT.
Partito davanti a tutti, il portacolori Audi è rientrato ai box al giro 12 vedendosi poi sfilato di un soffio da Mattias Ekstrom, che aveva compiuto il cambio gomme già alla quarta tornata. Da lì, una lunga marcia in tandem in cui Rast ha atteso paziente il momento buono per attaccare. 19 giri dopo, aiutato dal DRS sul rettilineo principale, la mossa decisiva: Rast si è ripreso il comando ed è andato a prendersi il successo davanti al veterano svedese.
Alle loro spalle grande rimonta per Maxime Martin, che era sedicesimo in griglia: il belga si è ritrovato catapultato in zona podio vedendo premiata la scelta di anticipare il pit-stop già al termine del primo giro. Arrivato quasi negli scarichi di Ekstrom, Martin ha piazzato la sua BMW davanti alle altre RS5 di Nico Muller (che era diventato secondo allo start) e di Jamie Green, protagonista nella fase conclusiva di un bellissimo sorpasso a Marco Wittmann. Il campione in carica non ha però visto il traguardo, restando fermo al penultimo giro.
Ha quindi chiuso sesto il vincitore di ieri Paul Di Resta, con la migliore delle Mercedes, seguito da Timo Glock e Robert Wickens, mentre Gary Paffett ha avuto ragione di Mike Rockenfeller a dispetto di una robusta sportellata. Lucas Auer si stava giocando un posto in zona punti, poi la sfortuna ha prevalso: prima un problema al pit-stop, poi addirittura il ritiro. Con questo nuovo zero l'austriaco si è perciò visto sfilare lo scettro graduatoria da Rast, per una sola lunghezza. 70 a 69.
Domenica 18 giugno 2017, gara 2
1 - René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 35 giri 58'01"592
2 - Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 1"041
3 - Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1"506
4 - Nico Müller (Audi RS5) - Abt - 1"861
5 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 5"772
6 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 7"884
7 - Timo Glock (BMW M4) - RMR - 8"694
8 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 11"999
9 - Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 12"653
10 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 13"159
11 - Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 13"630
12 - Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 15"087
13 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 16"289
14 - Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 17"583
15 - Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 19"828
16 - Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 38"535
17 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 2 giri
Giro più veloce: Mattias Ekström 1'36"725
Ritirati
24°giro - Lucas Auer
Il campionato
1.Rast 70 punti; 2.Auer 69; 3.Green 65; 4.Ekström 62; 5.Paffett 54; 5.Rockenfeller 54; 7.Glock 49; 8.Di Resta 45; 9.Wickens 42; 10.Müller 33