Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
25 Ago 2023 [16:35]

Cardile, DT Ferrari: "Non ci sarà
continuità tra la SF23 e la vettura 2024"

Massimo Costa

Il direttore tecnico della Ferrari, Enrico Cardile, ha spiegato a Sky Sport F1 come procede il lavoro attuale e quello in vista della prossima stagione: "Le lacune della SF23 sono apparse subito in maniera chiara fin dai test pre campionato. Dopo quelle prove, abbiamo fatto una analisi per capire cosa ci mancava per essere competitivi. Abbiamo notato una buona corrispondenza tra il simulatore e la galleria del vento e siamo giunti rapidamente alla conclusione che non è il problema di capire cosa manca alla SF23, ma quello di portare in pista una monoposto che ne recuperi le lacune. Durante lo sviluppo della vettura, ci siamo resi conto che le scelte fatte, che erano in continuità con quelle dell'anno precedente, abbiamo dei limiti. Da qui la decisione che la monoposto 2024 sarà diversa nel telaio, nel retrotreno e tutto è volto per permettere agli aerodinamici per estrarre ciò che ci manca quest'anno".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar