formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
26 Feb 2010 [13:41]

Catalunya, 3° turno: Alonso da record

Prime due posizioni tutte iberiche a Montmelò per il terzo turno mattutino della seconda giornata di test. Fernando Alonso con la Ferrari ha condotto in 1:20.637, abbassando di mezzo secondo il tempo limite di ieri di Mark Webber, mostrando un ottimo potenziale e completando ben 60 giri. Al secondo posto Pedro De La Rosa con la Sauber-Ferrari ha preceduto Vitantonio Liuzzi con una Force India-Mercedes sempre più convincente. L'italiano ha fatto meglio di Sebastian Vettel con la Red Bull di Vettel e della Toro Rosso di Jaime Alguersuari. I primi team nella graduatoria dei tempi hanno iniziato a girare in condizioni più performanti.

Più indietro Michael Schumacher con la Mercedes, che si è dedicato ancora a misurazioni aerodinamiche nella prima mattinata, scendendo in pista più scarico verso mezzogiorno. Sono continuati i test di pit-stop, con anche la simulazione del cambio di musetto, ad esempio, per casa Mercedes. Riserbo totale sui rispettivi diffusori da parte di molte squadre, in particolare di Red Bull, con i meccanici del team di Dieter Mateschitz pronti a coprire tutta la parte posteriore, inclusa l'ala. Nessuna copertura per Toro Rosso (mostrando come, malgrado le apparenze, le due vetture siano diverse) e per Mercedes, che ha anche rinunciato alla pinna posteriore lunga fino all'ala.

Da segnalare che Timo Glock ha ripreso la pista, pur senza alcuna velleità quanto a tempi sul giro. Si lavora costantemente ai box Virgin. In casa Lotus, dove è apparso l'ex F.1 Alex Yoong a seguire le operazioni ai box, Jarno Trulli ha chiuso il gruppo lamentando problemi di bilanciamento. Problema in simulazione di partenza per Nico Hulkenberg, che è rimasto fermo in uscita di corsia box con la sua Williams-Cosworth.

dall'inviato Marco Cortesi

Venerdì 26 febbraio 2010, 3° turno

1 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'20"637
2 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'20"973
3 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'21"056
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'21"455
5 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'21"571
6 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'21"689
7 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'22"152
8 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'23"513
9 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'24"912
10 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'26"622
11 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'26"941
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar