Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
13 Ott 2022 [12:50]

"Chi infrangerà in maniera fraudolenta
il budget cap perderà il mondiale..."
Così Ross Brawn nel 2019

Massimo Costa

"Chiunque infrange in modo fraudolento le regole finanziarie perderà la posizione acquisita nel campionato del mondo". Queste parole le disse Ross Brawn nel 2019 e sono state ripescate dal sito tedesco Formel1.de. Un giudizio netto che non ammetteva repliche quelle del responsabile sportivo di Liberty Media. Certo, in tre anni le cose e le prospettive possono cambiare, e sarà la FIA a determinare la punizione che attende la Red Bull, unico team del Mondiale a non avere rispettato il budget cap. Secondo le ultime indiscrezioni, sarebbe di 2 milioni la cifra in più impiegata dal team che ha vinto gli ultimi due titoli iridati piloti con Max Verstappen.

Due milioni che fanno la differenza tra chi ha rispettato le regole e chi, come la Red Bull appunto, ha bellamente rotto gli argini potendo così usufruire di sviluppi e quant'altro a differenza delle altre squadre, beffate quindi nella lotta mondiale. Si tratta, come ha giustamente scritto Alberto Sabbatini, di doping vero e proprio (doping finanziario) e sarebbe più che giusto che alla Red Bull venissero revocati i titoli mondiali piloti e costruttori 2021 e 2022. Potrebbe certamente essere una scelta impopolare, ma sarebbe più che giusta. Dubitiamo però, che la FIA arrivi a tanto e la punizione per la Red Bull sarà con ogni probabilità finanziaria.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar