formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
29 Ott 2016 [18:42]

Città del Messico - Libere 3
Verstappen vola con la Red Bull

Stefano Semeraro - Photo4

Red Bull sugli scudi nelle terze Libere: il leader è Max Verstappen, che stacca di 94 millesimi Lewis Hamilton, terzo David Ricciardo a due decimi dal compagno di squadra. Solo quarto Nico Rosberg che precede Valtteri Bottas. Delusione per le Ferrari, seste e settime rispettivamente con Vettel e Raikkonen.

Tutto si è deciso negli ultimi 15 minuti, quando erano nel pieno le simulazioni di qualifica e il traffico in pista era ai massimi – siamo o non a Città del Messico?... . L'olandese è riuscito a piazzare la zampata con le supersoft, strappando il miglior tempo ad Hamilton che si era appena lamentato con il box («mi avete lasciato in pista con un sacco di altre macchine»). Ricciardo si è migliorato due volte nel finale, ma non è riuscito a colmare il divario con Verstappen e Hamilton. Come al solito c'è la possibilità che la Mercedes abbia deciso di correre con una mappatura “conservativa”.

Per le Ferrari i problemi di traffico sono stati frustranti. Sia Kimi sia Sebastian sono usciti di pista, non riuscendo mai a trovare il giro giusto. Dietro di loro Massa, l'ultimo a contenere in un secondo il ritardo da Verstappen, mentre Hulkenberg ha chiuso decimo battendo ancora il compagno di squadra Perez, dodicesimo dietro la Toro Rosso di Sainz.

Sessione non favorevole per Daniil Kvyat che sull'altra Toro Rosso si è lamentato di un retrotreno eccessivamente leggero, mentre le due Haas di Gutierrez (17°) e Grosjean (19°) hanno avuto problemi nel mandare in temperature le gomme anteriori. Anche oggi le temperature sono abbastanza freschine, con 14° nell'aria e 29° sull'asfalto che sono poi saliti a 32° nella seconda mezz'ora. Alle 20 le qualifiche dove potrebbe crollare il record di velocità per la F.1 che Juan Pablo Montoya detiene dal 2004.

Sabato 29 ottobre 2016, libere 3

1 - Max Verstappen (Red Bull RB12-TAG) - 1’19”137 - 16 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'19”231 - 23
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-TAG) - 1’19”370 - 17
4 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1’19”618 - 27
5 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1’19”811 - 19
6 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'19”937 - 16
7 - Kimi Räikkönen (Ferrari SF16-H) - 1’19”994 - 16
8 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1’19”997 - 22
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'20”255 - 21
10 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'20”325 - 22
11 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'20”472 - 20
12 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1’20”586 - 20
13 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'20”600 - 18
14 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'20”959 - 18
15 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'21"152 - 19
16 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'21”245 - 21
17 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'21”338 - 16
18 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'21”345 - 17
19 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'21”601 - 15
20 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'21”758 - 23
21 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'21”921 - 22
22 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'22”354 - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar