Euroformula

Shake-down a Varano con BVM
per la nuova Dallara-Tom's

E’ iniziato il nuovo ciclo dell’Euroformula Open, che da quest’anno si rilancia con un nuovo pacchetto tecnico, telaio Dallar...

Leggi »
World Endurance

Jota ha svelato la line-up dei due
equipaggi delle Cadillac V-Series.R

Michele Montesano Sebbene Cadillac e il team Jota avessero annunciato la rosa dei piloti per la stagione 2025 del FIA WEC gi...

Leggi »
Rally

Bertelli salta il Rally di Svezia
per improvvisi impegni lavorativi

Michele Montesano Niente Rally di Svezia per Lorenzo Bertelli e Simone Scattolin. La coppia italiana, che avrebbe dovuto far...

Leggi »
Super Formula

Tutte le novità per il 2025
Più punti per la Super Licenza

Nella giornata di lunedì 10 febbraio, è stato presentato il campionato Super Formula 2025. La caratteristica distintiva ...

Leggi »
formula 1

Direttori di gara intercambiabili
Questo il futuro per la Formula 1

Si è tanto parlato di come sarà composta la direzione gara nel Mondiale F1. Lo scorso anno si sono verificati dei veri e prop...

Leggi »
Karting

WSK Super Master Series a Sarno
Il piccolo Raikkonen e il grande Kimi

La selezione al termine delle manches sul Circuito Internazionale Napoli nelle due giornate di venerdì e sabato, ha espresso ...

Leggi »
27 Set [16:00]

Coletti con Starworks alla Petit Le Mans

Marco Cortesi

Ci sarà anche Stefano Coletti nella Petit Le Mans 2016. Il pilota monegasco sarà al via sulla seconda Oreca FLM09 di casa Starworks Racing, in quella che sarà la gara d’addio per le vetture un tempo utilizzate nella Formula Le Mans. Come tanti altri colleghi, Coletti sarà chiamato ad un veloce trasferimento da Spa-Francorchamps, dove ha preso parte alla 4 Ore dell’European Le Mans Series. Sulla vettura di classifica della scuderia di Peter Baron ci saranno Alex Popow e Renger Van Der Zande, che si apprestano a conquistare il titolo e che per l’occasione saranno spalleggiati da David Heinemeier-Hansson. Importante per Coletti sarà la possibilità di lasciare una buona impressione visto il probabile "salto" di Starworks alla nuova classe DPi il prossimo anno.