Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
19 Feb 2009 [16:40]

Consegnate le prime Abarth 500 assetto corse

Sono state consegnate alla rete “Abarth Racing” le prime Abarth 500 Assetto Corse, che daranno vita agli omonimi trofei monomarca in pista. Le vetture sono assemblate nel reparto corse Abarth e sono accreditate di una potenza di 190 CV. La Abarth 500 Assetto Corse viene equipaggiata con il robusto rollbar, con il sedile anatomico per il pilota, le cinture di sicurezza a 6 punti, e le altre dotazioni previste dai regolamenti. Dal punto di vista meccanico il propulsore viene elaborato, l’assetto è di tipo specifico, abbinato a cerchi in lega leggera da 17”, lo scarico adatto alle competizioni, i freni maggiorati e potenziati.

Componenti che rendono l’Abarth 500 Assetto Corse una vettura da competizione in grado di dare grandi soddisfazioni sia ai piloti più esperti sia ai più giovani. Le vetture in fase di ultimazione sono circa 80 e daranno vita a tre distinti campionati: il Trofeo Abarth 500, il Trofeo Abarth 500 Europe e il Trofeo Abarth 500 Italia, inseriti nel contesto di eventi molto seguiti e importanti, come il Ferrari Challenge-Trofeo Pirelli, il WTCC (World Touring Car Championship) e i campionati Aci-Csai. Il primo appuntamento è fissato per il 29 marzo a Monza.
gdlracingTatuus