formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
28 Lug 2009 [0:58]

Controlli di sicurezza sulle vetture della GP2 Asia

Il tragico incidente di Henry Surtees in F.2 e quello di Massa nella qualifica del GP di Ungheria, hanno riportato tutti alla realtà. Si leggeva questo negli occhi seri di addetti ai lavori e piloti già in tuta che si attardavano nell’hospitality della GP2 per seguire in TV l’incidente del pilota Ferrari. Una triste sferzata di realtà, che ha convinto anche i responsabili della GP2 a intensificare controlli di sicurezza che forse prima non sarebbero stati fatti. Sulle vetture della GP2 Asia, ormai con 5 campionati sul groppone, pardon, sul rollbar, saranno controllati a campione i cavi ritenzione ruote, un particolare che nessuno sostituisce se non in caso di incidente e poi si deciderà se cambiarli tutti. Iniziativa assolutamente lodevole, ma di fronte alla sicurezza, molti si sono chiesti se non fosse il caso di ordinare a tutti di cambiarli e basta. Il costo di un cavo non è alto, ma un rischio anche minimo ha un prezzo elevato. Troppo.

H.F.

Nella foto, Davide Rigon alla guida della monoposto Trident
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI