Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
5 Feb 2014 [23:07]

Cram torna in Formula Renault

Si annuncia come un grande ritorno quello che Cram Motorsport farà nel 2014 nel campionato ALPS di Formula Renault. La compagine dei fratelli Simone e Gabriele Rosei, dopo aver conquistato il titolo nella Formula Abarth 2013 con Alessio Rovera, è pronta a fare il suo debutto nell’ALPS. Tuttavia non si tratta di un vero esordio, quanto di un ritorno al passato, dato che nel primo decennio della monoposto Tatuus, Cram è sempre stata uno dei punti di riferimento della serie. Nel 2000 Cram si è aggiudicata sia il campionato italiano che europeo con Felipe Massa, titoli replicati poi con Josè Maria Lopez nel 2002 ed Esteban Guerrieri nel 2003. Un altro pilota Formula 1, Pastor Maldonado, ha vinto con Cram l’Italiano di Formula Renault nel 2004. Successivamente Cram si è anche imposta nella Formula Master, cogliendo il titolo con Jerome D’Ambrosio nel 2007 e l’anno successivo con Marcello Puglisi nella serie italiana. Con l’arrivo del telaio Caparo, Cram ha preso parte alla sola Eurocup, per poi decidere di tornare a dare piena fiducia al gruppo Fast Lane in quest’anno, dove sarà al via con una vettura, anche se si sta lavorando per cercare di preparare una seconda monoposto.