Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
4 Apr 2020 [10:55]

Cupra riduce l’impegno nel WTCR
Niente supporto ai team clienti

Michele Montesano

Cupra, la sezione sportiva del marchio Seat, non supporterà direttamente alcun team nella stagione 2020 del WTCR. Il marchio spagnolo ha svelato la sua nuova Leon Competition TCR all’inizio di quest’anno. Ma ora ha reso noto che, per via delle pandemia dovuta al Covid-19, non appoggerà in maniera semi-ufficiale nessun team.

Ricordiamo che la casa di Martorell è stata sempre presente nella serie turismo fin dalla nascita del TCR. Anzi è stato proprio il costruttore spagnolo a fare da base al regolamento voluto da Marcello Lotti, tant’è vero che la prima edizione della TCR International Series era quasi un monomarca Seat. Mente, nella breve storia del WTCR, la Cupra è stata rappresentata da vari team quali Campos Racing, Zengö Motorsport, Comtoyou Racing e infine il PWR Racing.

Proprio quest’ultimo avrebbe dovuto rappresentare il marchio, nella massima serie Turismo, in questa stagione. Ma ora, a causa di una mancanza di budget, potrebbe diventare tutto più complicato. Ciò nonostante il PWR Racing ha già confermato la sua presenza nel STCC (la serie turismo scandinava). Mentre il Comtoyou, come già detto in precedenza, continuerà nel WTCR con due Audi RS3 TCR.

Questo è quanto ha dichiarato il responsabile delle comunicazioni Seat, ai microfoni del sito portoghese SportMotores.com: “A causa degli effetti del Covid-19, Cupra ha deciso di non partecipare al WTCR con un team supportato direttamente. Ciò nonostante continueremo a fornire l’appoggio tecnico a tutti i clienti che faranno correre le Leon nelle varie serie TCR, oltre all’assistenza diretta nella nostra factory.”

Un’altra tegola potrebbe abbattersi su di un Mondiale Turismo che, quest’anno, pare proprio non voglia decollare. Ricordiamo che Seat sta supportando attivamente gli ospedali spagnoli per l’emergenza dovuta al Coronavirus. Infatti il marchio iberico ha convertito la sua produzione costruendo dei respiratori meccanici grazie ai motorini elettrici dei tergicristalli.