FIA Formula 2

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì e Prema si prendono la vetta

Massimo Costa - Dutch PhotoE' stata la sessione del mattino, come spesso accade sui tracciati spagnoli, a decretare il m...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
6 Apr 2020 [22:51]

ESport WTCR Series, Hungaroring
Tripudio dei Sim driver di casa

Michele Montesano

Sul tracciato virtuale dell’Hungaroring è andata in scena la prima tappa della ESport WTCR Series. Ad avere la meglio sono stati i piloti virtuali ungheresi, con Gergo Baldi e Zoltán Csuti che si sono aggiudicati le due manche. Gare in ombra per i piloti che solitamente affollano le file del Mondiale Turismo. Ad avere la meglio Mat’o Homola, diciottesimo in gara 1, e Yann Ehrlacher diciassettesimo nella seconda frazione.

Il campionato virtuale, composto da quattro eventi, ha visto il semaforo verde sul tracciato di Budapest. A fare la voce grossa sono stati gli esperti del settore, vale a dire i Sim driver che hanno creato il vuoto rispetto ai loro “colleghi reali”. Infatti è sembrato di assistere a delle gare a doppia velocità: i piloti, che corrono nel WTCR, non sono mai stati in grado di impensierire gli specialisti dei simulatori. 

Nella prima manche a dominare è stato Baldi. L’ungherese al volante della Hyundai, dopo aver conquistato la pole, ha dovuto gestire per tutta la gara Mortiz Löner. Il tedesco di casa Cupra alla fine si è dovuto accontentare del secondo posto, terza la Lynk & Co. di Jakub Brzezinski.

A seminare scompiglio sono stati i piloti professionisti, rigorosamente tutti nelle retrovie. Con Kevin Ceccon che è stato toccato più volte da Nestor Girolami poi squalificato. Nelle ultime fasi il pilota Alfa è stato costretto al ritiro, lasciando via libera a Homola giunto diciottesimo sul traguardo. Quasi in fondo lo schieramento il campione Norbert Michelisz, venticinquesimo, seguito dal connazionale Attila Tassi che ha ricevuto anche una penalità.

Gara 2 ha visto partire dal palo Tim Heinemann, per via delle prime 10 posizioni invertire, il tedesco ha subito tenuto a bada un arrembante Nikodem Wisniewski. Dietro Guerrieri, Lucas Engstler e Leandro Werle sono rimasti coinvolti in una carambola subito dopo la prima curva. Il quartetto di testa composto da Heinemann, Wisniewski, Csuti e Dormnieden si sono studiati per gran parte della gara. Negli ultimi minuti di gara Wisniewski ha rotto gli indugi passando Heinemann. Ma, a sua volta, il pilota polacco è stato infilato all’esterno da Csuti che ha conquistato la vittoria. Dietro l’ungherese il suo compagno di colori Lynk & Co. Dornieden, terzo Heinemann.

Ancora una volta nel fondo i piloti professionisti: con Ehrlacher solamente diciassettesimo. Due posizioni più dietro Homola, seguito dall’idolo di casa Michelisz. Spettacolare la bagarre fra Ceccon e Tiago Monteiro che ha fatto tenere il fiato sospeso fino agli ultimi metri. Con l’italiano ventiduesimo che è riuscito ad avere la meglio sul pilota Honda. Fanalino di coda Tassi, squalificato per non aver scontato una penalità.