Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Segue commento Martedì 22 aprile 2025, 1° turno 1 - Evan Giltaire - ART - 1'57"727 - ...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
11 Gen 2020 [10:42]

Dai tagliandi alla GT300
Saitama Toyopet passa alla Supra

Marco Cortesi

Dopo i test condotti dopo la fine della stagione SuperGT, si conferma l'introduzione con il team Saitama Toyopet della Toyota Supra nella classe GT300. La vettura è basata sul regolamento originale della categoria, quello JAF GT300, che a tutt'oggi coesiste con GT3 e Mother Chassis (vetture con telaio Dome uguale per tutti ed estetica differenziata).

La classe JAF GT300 è quella più estrema e libera rimasta nel campionato, con chassis "racing" monoscocca e propulsore 3.4 litri, lo stesso che veniva usato in GT500 e LMP1, ma depotenziato. Ampia la possibilità di aiuti alla guida, con ABS e Traction Control come per le GT3. Le vetture GT300 al momento vengono schierate solo da Toyota (fino allo scorso anno si è usata una... Prius) e Subaru.



Tagliandi in settimana, gare nel weekend
Il team chiamato a gestire la nuova arrivata della categoria sarà il Saitama Toyopet, che rappresenta l'omonimo concessionario della città a nord di Tokyo. Si tratta di una scuderia amatissima dal pubblico per le tante iniziative promozionali con fan e bambini, dagli incontri coi piloti alle cacce al tesoro. Soprattutto, la squadra è composta anche da meccanici che durante la settimana lavorano in concessionaria facendo tagliandi e riparazioni sulle vetture dei clienti, per poi impegnarsi nel weekend nel SuperGT.

A dimostrare il legame con la "vita reale", negli anni scorsi la vettura scelta per essere configurata come "mother chassis" era stata una grande berlina, la MarkX, in quanto tra i modelli più venduti e prestigiosi. E nonostante le dimensioni non proprio "racing", i risultati erano stati positivi. Ora, con un nuovo progetto coi crismi dell'ufficialità, le attese sono anche migliori.


TatuusDALLARA