Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
GB3 Donington, gare<br />Grande domenica per Frederick
17 Ago 2020 [10:27]

Donington, gare
Grande domenica per Frederick

Jacopo Rubino

A Donington si è svolta la seconda tappa della British F3 2020, e Kaylen Frederick rimane il nome in maggiore evidenza. L'americano ha dominato gara 3 su pista umida, ha rimontato fino alla piazza d'onore in gara 2, ma in gara 1 problemi al cambio erano stati causa di tre errori (più un crash dopo la bandiera a scacchi) che lo avevano fatto scivolare dalla pole-position a una deludente ottava posizione al traguardo. Il pilota del team Carlin desiderava di riscattarsi e nelle manche di domenica ha reagito al meglio, conservando il suo ruolo di leader.

Ora Frederick ha 161 punti, contro i 132 di Kush Maini che è il principale inseguitore: in questo weekend l'alfiere della debuttante Hitech ha portato a casa due terzi posti. In gara 1 l'indiano ha chiuso dietro al compagno Reece Ushijima e soprattutto a Louis Foster, che ha festeggiato primo successo stagionale. In gara 3 Maini scattava dalla pole, ma poco ha potuto fare contro un Frederick inarrestabile. Sull'acqua gli avversari si sono quindi giocati il resto del podio, con tanto spettacolo, e Josh Skelton ha battuto in volata Maini per la seconda posizione. Splendido quarto l'argentino Nico Varrone, all'inizio di gara 1 incappato in un incidente che aveva reso necessaria la safety-car.

Appassionante anche gara 2, quella con inversione totale della griglia: occasione sfruttata da Ulysse De Pauw, vincitore dalla pole, ma anche capace di prendere margine sul resto del gruppo. A riavvicinarsi è stato il solo Frederick, che sul bagnato in sette tornate è salito da undicesimo a secondo, per poi lanciarsi alla caccia del battistrada e guadagnargli persino 1"5 a giro. Il belga ha conservato ancora un piccolo margine per assicurarsi il trionfo, ma le 9 posizioni recuperate sono valse a Frederick altrettanti punti bonus, come prevede il regolamento.

In graduatoria, alle spalle di Frederick e Maini, ci sono Kiern Jewiss a 123 lunghezze e Foster a 111: a Donington il portacolori del Douglas Motorsport non ha fatto meglio di quinto, pur inserito nella lotta, quello di casa Double R ha forse bisogno di più costanza al vertice. Agganciati al trenino ci sono inoltre il malese Nazim Azman, sempre concreto, e Skelton del team Dittmann.

Sabato 15 agosto 2020, gara 1

1 - Louis Foster - Double R - 12 giri 19'46"018
2 - Reece Ushijima - Hitech - 1"424
3 - Kush Maini - Hitech - 1"740
4 - Piers Prior - Lanan - 2"440
5 - Kiern Jewiss - Douglas - 3"240
6 - Josh Skelton - Dittmann - 4"041
7 - Sasakorn Chaimongkol - Hillspeed - 7"037
8 - Kaylen Frederick - Carlin - 7"223
9 - Benjamin Pedersen - Double R - 7"624
10 - Nazim Azman - Carlin - 8"824
11 - Bart Horsten - Lanan - 9"115
12 - Josh Mason - Lanan - 10"510
13 - Manaf Hijjawi - Douglas - 10"754
14 - Oliver Clarke - Hillspeed - 11"022
15 - Guilherme Peixoto - Carlin - 11"387
16 - Carter Williams - JHR - 18"652
17 - Max Marzorati - JHR - 20"581
18 - Ulysse De Pauw - Douglas - 1'01"685

Giro più veloce: Ulysse De Pauw 1'25"526

Ritirati
1° giro - Nico Varrone

Domenica 16 agosto 2020, gara 2

1 - Ulysse De Pauw - Douglas - 12 giri 20'31"213
2 - Kaylen Frederick - Carlin - 2"140
3 - Oliver Clarke - Hillspeed - 10"614
4 - Bart Horsten - Lanan - 12"181
5 - Benjamin Pedersen - Double R - 12"491
6 - Kush Maini - Hitech - 15"775
7 - Nazim Azman - Carlin - 15"984
8 - Louis Foster - Double R - 18"292
9 - Carter Williams - JHR - 21"336
10 - Josh Mason - Lanan - 21"838
11 - Nico Varrone - Dittmann - 22"175
12 - Kiern Jewiss - Douglas - 23"179
13 - Piers Prior - Lanan - 26"778
14 - Josh Skelton - Dittmann - 27"200
15 - Reece Ushijima - Hitech - 33"828
16 - Max Marzorati - JHR - 50"150
17 - Sasakorn Chaimongkol - Hillspeed - 1'07"662

Giro più veloce: Kaylen Frederick 1'40"058

Ritirati
10° giro - Guilherme Peixoto
3° giro - Manaf Hijjawi

Domenica 16 agosto 2020, gara 3

1 - Kaylen Frederick - Carlin - 12 giri 20'07"997
2 - Josh Skelton - Dittmann - 11"112
3 - Kush Maini - Hitech - 11"213
4 - Nico Varrone - Dittmann - 11"824
5 - Kiern Jewiss - Douglas - 12"405
6 - Louis Foster - Double R - 12"692
7 - Benjamin Pedersen - Double R - 13"857
8 - Ulysse De Pauw - Douglas - 15"370
9 - Guilherme Peixoto - Carlin - 17"934
10 - Nazim Azman - Carlin - 18"072
11 - Piers Prior - Lanan - 20"574
12 - Sasakorn Chaimongkol - Hillspeed - 25"230
13 - Reece Ushijima - Hitech - 37"863
14 - Bart Horsten - Lanan - 38"575
15 - Manaf Hijjawi - Lanan - 40"252
16 - Max Marzorati - JHR - 57"096
17 - Carter Williams - JHR - 57"273
18 - Oliver Clarke - Hillspeed - 1 giri

Giro più veloce: Kayeln Frederick 1'39"638

Ritirati
12° giro - Josh Mason

Il campionato
1.Frederick 161 punti; 2.Maini 132; 3.Jewiss 123; 4.Foster 115; 5.Azman 111; 6.Skelton 108; 7.Priori 96; 8.De Pauw 82; 9.Pedersen 81; 10.Chaimongkol 80
TatuusPREMA