Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
dtm Dovizioso ha provato l'Audi DTM<br />per prepararsi alla gara di Misano
24 Mag 2019 [11:09]

Dovizioso ha provato l'Audi DTM
per prepararsi alla gara di Misano

Jacopo Rubino

183 giri per prepararsi alla sfida del DTM: Andrea Dovizioso ha completato i test a Misano sull'Audi RS5 da oltre 600 cavalli, in vista del weekend da wild-card che disputerà l'8 e 9 giugno. Il ducatista ovviamente conosce benissimo il circuito romagnolo, dove lo scorso anno ha pure vinto in MotoGP, ma serviva prendere confidenza con la coupé tedesca da oltre 600 cavalli. Dopo i primi allenamenti al simulatore in Germania, ad assisterlo nel ruolo di "coach" è stato addirittura Mattias Ekstrom, bicampione della serie.

"È una bella macchina, a cui bisogna dare del lei", ha poi raccontato Andrea a Sky Sport. "È stato importante provare, altrimenti non sarei stato sicuramente in grado di affrontare la gara. "Il livello è molto alto e ci sono tante cose da gestire durante la guida, non lo avrei mai immaginato. Si tratta di un'esperenza piuttosto diversa da quelle a cui sono abituato in moto".

Gerhard Berger, boss del DTM, ha intanto ammesso di aver cercato di organizzare una sfida a quattro ruote tra il forlivese e Valentino Rossi, portando il Dottore su una BMW. Uno scenario molto più complicato da realizzare, visti i legami contrattuali con la Yamaha, mentre nel caso di Dovizioso il controllo di Ducati da parte del gruppo Volkswagen-Audi ha reso tutto relativamente facile.

Da ricordare che il viceiridato MotoGP sostituirà Pietro Fittipaldi sulla macchina del team satellite WRT: il brasiliano, collaudatore Haas in Formula 1, sarà infatti impegnato a Montreal per il Gran Premio del Canada.