formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
13 Feb 2022 [12:13]

Dubai - Gara 3
Leclerc vince e vede il titolo

Mattia Tremolada

Arthur Leclerc è sempre più leader della Formula Regional Asia 2022. Con il terzo successo stagionale il pilota monegasco ha messo una seria ipoteca sul titolo, portando il proprio vantaggio nei confronti di Pepe Martì a 43 lunghezze alla vigilia dell'ultimo appuntamento di Yas Marina. Leclerc ha fatto la differenza nella seconda parte di gara, scavalcando il poleman Paul Aron e poi facendo il vuoto alle proprie spalle. L'estone ha infatti chiuso a 5 secondi di ritardo, mentre Gabriele Minì, terzo, ha rimediato un distacco di oltre 15 secondi.

Il pilota siciliano ha battuto al photofinish Martì e Michael Belov, protagonisti di una gran rimonta dai margini della top-10. Nel finale si è rifatto sotto anche Jak Crawford, sesto, mentre al contrario Isack Hadjar, ormai tagliato fuori dalla corsa al titolo, ha subito un crollo, scivolando dalla quinta alla decima posizione. Anche Oliver Bearman ha avuto un destino simile, precipitando nelle retrovie. Sfortunato invece Dino Beganovic, fermato da un problema al motore mentre si apprestava a sferrare l'attacco su Aron per la seconda posizione.

Il vincitore di gara 1 Patrik Pasma ha chiuso settimo, mentre Ido Cohen ha raccolto i primi punti stagionali nel weekend d'esordio. Bella prova da parte di Francesco Braschi, ancora in zona punti in nona posizione e decisamente più solido dei compagni di squadra in 3Y by R-Ace, che hanno chiuso tra la 14esima e la 16esima posizione. 

Aggiornamento: Minì perde il podio
Gabriele Minì è stato penalizzato di una posizione al termine della corsa, cedendo la terza piazza a Pepe Martì. In questo modo il pilota spagnolo guadagna 3 punti nei confronti di Arthur Leclerc, portandosi a meno 40 lunghezze in classifica.

Domenica 13 febbraio 2022, gara 3

1 - Arthur Leclerc - Mumbai Falcons - 16 giri
2 - Paul Aron - Abu Dhabi Racing by Prema - 5”137
3 - Pepe Marti - Pinnacle - 15”643
3 - Gabriele Minì - Hitech - 15”580*
5 - Michael Belov - Evans GP - 15”900
6 - Jak Crawford - Abu Dhabi Racing by Prema - 16”078
7 - Patrik Pasma - Evan GP - 21”036
8 - Ido Cohen - BlackArts - 22”915
9 - Francesco Braschi - 3Y by R-Ace GP - 24”519
10 - Isack Hadjar - Hitech - 26”209
11 - Pierre-Louis Chovet - BlackArts - 29”774
12 - Dilano Van’t Hoff - Pinnacle - 29”978
13 - Nicola Marinangeli - Evans GP - 30”822
14 - Oliver Goethe - 3Y by R-Ace GP - 32”039
15 - Lena Buhler - 3Y by R-Ace GP - 32”425
16 - Lorenzo Fluxa - 3Y by R-Ace GP - 33”148
17 - Levente Revesz - Evans GP Academy - 42”300
18 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 42”918
19 - David Morales - Evans GP Academy - 43”556
20 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 1’01”543
21 - Khaled Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 1’05”305
22 - Thomas Luedi - BlackArts - 1’07”017
23 - Ayato Iwasaki - Pinnacle - 1’23”657
24 - Oliver Bearman - Mumbai Falcons - 1’33”167
25 - Owen Tangavelou - Hitech - 1’40”974

*1 posizione di penalità 

Ritirati
Dino Beganovic
Salih Yoluc

Il campionato
1.Leclerc 178 punti; 2.Marti 138; 3.Hadjar 97; 4.Montoya 92; 5.Beganovic 88; 6.Crawford 86; 7.Mini 83; 8.David 64; 9.Fluxa 58; 10.Aron 55; 11.Pasma 47; 12.Bortoleto‍ 46; 13.Belov 45; 14.Van’t Hoff 39; 15.Fornaroli 22; 16.Bearman 21; 17.Chovet 20; 18.Dufek 12; 19.Lubin 10; 20.Cohen 4; 21.Braschi 3; 22.Revesz 2; 23.A.Al Qubaisi, Marinangeli 1.‍
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing